Volnay Marquis d'Angerville (Domaine) in vendita
Volnay Marquis d'Angerville (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La tenuta Marquis d'Angerville fu creata nel 1804 dal Baron du Mesnil che acquisì il Clos des Ducs, una proprietà situata a Volnay (la cui origine potrebbe risalire al XVI secolo) così come i tre appezzamenti circostanti (Taillepieds, Caillerets e Champans). Dopo la crisi della fillossera, il pronipote del Baron du Mesnil, il Marquis d'Angerville, riprese la vigna e vi piantò il pinot noir. Fu il primo a imbottigliare la sua produzione all’origine e a vendere direttamente il frutto del suo lavoro. Suo figlio Jacques prese in gestione la tenuta nel 1952 portandola ad altissimi livelli. Quando morì, nel 2003, lasciò un vigneto splendidamente curato, ottime cuvée e una vera e propria filosofia dei grandi vini di Borgogna. Suo figlio Guillaume ha ripreso l'attività, assistito da suo cognato, l'ingegnere agronomo Renaud de Villette, il quale ha collaborato con Jacques d'Angerville per più di quindici anni. Oggi coltivano circa 15 ettari, principalmente a Volnay e Meursault. Grazie a un un vigneto di qualità, con presenza di vecchie vigne, le rese sono naturalmente ridotte e il suolo è lavorato, in questo modo la vita microbica e l'equilibrio biologico sono mantenuti. L'intera produzione della tenuta viene imbottigliata nella proprietà.

Informazioni sulla cuvée

La tenuta borgognona Marquis d'Angerville produce un Volnay Village con uve che provengono dalla due parcelle Les Grands Champs e Les Pluchots. Le vigne si estendono su mezzo ettaro e sono coltivate con grande cura, cercando di ridurre le rese in modo naturale per favorire una maggiore concentrazione. Al contempo, la tenuta cerca di preservare al massimo la vita microbica del suolo e l'equilibrio biologico. La vinificazione di questo vino avviene con la stessa cura dedicata alle cuvée più prestigiose della tenuta. Il vino invecchia in botti usate con l'intento di preservarne la freschezza e la vivacità. Alla degustazione scopriamo un vino che la tenuta descrive come “affascinante” e "seducente" e che consiglia di assaporare dopo qualche anno di invecchiamento. Si rivelerà molto complesso e adatto a importanti abbinamenti gastronomici.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Marquis d'Angerville

Colore : rosso

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Carré d'agneau rôti, Brie truffé, Canard rôti au four

Denominazione : Volnay

Proprietario : Marquis d'Angerville (Domaine)

Superficie : 15 ettari

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Volnay Marquis d'Angerville (Domaine) 2002
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2002
90
100
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
100
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Volnay Marquis d'Angerville (Domaine) 2002
30/08/2023100

Possiedi un vino identico?