Caricamento

Volnay 1er Cru Santenots Pierre Bouzereau-Emonin 1996(rosso)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
70
    Volnay 1er Cru Santenots Pierre Bouzereau-Emonin
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Anche se non troppo conosciuta, questa tenuta situata a Meursault, in Borgogna, produce ottimi vini da assaporare giovani o dopo qualche anno di invecchiamento, abbinabili a diverse pietanze gastronomiche.

    Informazioni sulla cuvée

    Questo Volnay possiede un bel colore rubino e grazie all’invecchiamento in legno, emana delicati aromi di frutti a bacca rossa e nera, note floreali e di spezie dolci. È un vino soave, strutturato da tannini fini che permettono abbinamenti con piatti a base di pollo.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Pierre Bouzereau-Emonin

    Colore: rosso

    Vitigni: Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Risotto à la truffe, Poule-au-pot, Poulet rôti aux girolles

    Denominazione: Volnay

    Classificazione: 1er Cru

    Proprietario: Pierre Bouzereau-Emonin

    Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Volnay 1er Cru Santenots Pierre Bouzereau-Emonin 1996
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 1996
    70
    Storico delle aggiudicazioni: Volnay 1er Cru Santenots Pierre Bouzereau-Emonin 1996
    06/01/201539

    Possiedi un vino identico?