Caricamento

Etichetta Echezeaux Grand Cru Faiveley 1983
Echezeaux Grand Cru Faiveley 1983

Quotazione attuale

123
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 1983 nel 2025 rispetto al 2024
    Echezeaux Grand Cru Faiveley
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    I Faiveley gestiscono la tenuta di famiglia dal 1825. Nel 2005 Erwan Faiveley è subentrato a suo padre alla direzione della tenuta, tra le più estese della Borgogna: 10 ettari di Grand Cru e quasi 25 ettari di Premier Cru, di cui diversi climat in monopole (Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l’Ecu o Clos des Cortons Faiveley Grand Cru). Il vigneto è piuttosto frammentato, con in media un ettaro per denominazione. I vini della tenuta sono generalmente di buona struttura, intensi e fruttati. Il Domaine Faiveley è stato la prima tenuta della Borgogna a convertire 120 ettari di vigne all’agricoltura sostenibile, aggiudicandosi il marchio HVE (Haute Valeur Environnementale). La conversione per la certificazione in agricoltura biologica è iniziata nel 2022, quindi la prima annata certificata dovrebbe essere la 2025.

    Informazioni sulla cuvée

    Échezeaux Grand Cru nasce da un terreno profondo di ciottoli e limo esposto a sud. Le uve sono vendemmiate e poi selezionate a mano. In alcune annate, il Domaine Faiveley decide di vinificare a grappolo intero. Durante la vinificazione si esegue una follatura quotidiana per estrarre un buon colore. La pressatura è delicata in modo da ottenere solo il succo più nobile. L'invecchiamento dura dai 16 ai 18 mesi e si svolge in botti di rovere francese, di cui un 60% nuove.
    Alla vista si presenta di colore rubino, brillante e limpido. Il profilo olfattivo è complesso e molto accattivante, con una gamma di aromi molto ampia che spazia da note fruttate a sensazioni empireumatiche. Al palato è elegante e perfettamente equilibrato. Dopo alcuni anni di affinamento, i tannini risultano ben levigati.
    È un Échezeaux Grand Cru che può essere conservato senza problemi per una ventina d’anni. Per l'abbinamento a tavola, offre molte possibilità da tournedos di manzo con roquefort a uno spezzatino di cinghiale.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Faiveley

    Colore: rosso

    Vitigni: Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Gigot, Filet de boeuf en brioche, Epoisse

    Denominazione: Echezeaux

    Classificazione: Grand Cru

    Proprietario: Faiveley

    Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Echezeaux Grand Cru Faiveley 1983
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 1983
    123
    Storico delle aggiudicazioni: Echezeaux Grand Cru Faiveley 1983
    28/06/201796

    Possiedi un vino identico?