Caricamento

Etichetta Cognac Delamain 1930
Cognac Delamain 1930

Annata

1930

Quotazione attuale

312
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 1930 nel 2025 rispetto al 2024
    Cognac Delamain
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    La storia di questa Maison risale al 1759, quando l’irlandese James Delamain entrò in affari con il genero Jean-Isaac Ranson, proprietario di una vecchia azienda di export. La società fu creata nel 1763. Oggi è ancora diretta dai discendenti di James Delamain, e l’azionista di maggioranza è la maison de champagne Bollinger.
    I grandi cognac Delamain provengono esclusivamente dalla Grande Champagne, il miglior terroir della Charente. Non viene prodotto alcun cognac VS e VSOP. Il lungo invecchiamento avviene all’interno di vecchie botti di rovere da 350 litri. Per l’assemblaggio di cognac, vengono rispettate le stesse annate. La Maison propone diverse gamme di cognac, in particolare dei millesimati di carattere.
    La filosofia aziendale si basa su una qualità senza compromessi, su una padronanza del know-how e, ovviamente, su una perfetta gestione del tempo. Delamain si concede prima di tutto il tempo della selezione, poi il tempo dello stupore, il tempo dell’assemblaggio, e infine il tempo della rivelazione.

    Informazioni sulla cuvée

    La “Part des Anges” evoca poeticamente l'evaporazione del cognac durante il suo invecchiamento in botte. Rappresenta anche la riunione annuale degli uomini e delle donne del cognac per un’iniziativa di beneficenza.
    Quest'anno, la “Fée du Paradis” presenta la quarta edizione di un evento avviato nel 2006 dall'Interprofession du Cognac.
    Quest'asta offre ai collezionisti bottiglie di cognac eccezionali, persino uniche, offerte da generosi donatori. Il ricavato della vendita viene devoluto alla Fondation de France.

    Un cognac eccezionale single cask di 40 anni (certificato dal BNIC) con caratteristiche uniche, che si è evoluto in relazione alla specificità del terroir di origine, all'annata, ma anche in base alle particolari condizioni di invecchiamento del "chai millésimé” della Maison Delamain. Un cognac della Grande Champagne connotato da corpo, delicatezza, maturità e morbidezza. Si distingue all’olfatto per la sua grande intensità, la potenza dei suoi aromi di sottobosco, frutta molto matura e la nota di rancio.
    Alc: 40% vol.
    Formato: 70 cl.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Charente

    Tenuta: Delamain

    Colore: ambrato

    Abbinamenti cibo-vino: Tarte au chocolat

    Denominazione: Cognac Delamain

    Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 14°

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Cognac Delamain 1930
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 1930
    312
    Storico delle aggiudicazioni: Cognac Delamain 1930

    Possiedi un vino identico?