Vini in vendita: Vasse Felix




Vasse Felix
Il Domaine Vasse Felix è stato creato nel 1967 dal dottor Tom Cullity, che ha anche fondato la città di Margaret River nell'Australia occidentale. Oggi è una regione vitivinicola e turistica, che conta circa 500.000 visitatori l'anno. Il terroir e l'ambiente naturale sono semplicemente eccezionali: il luogo isolato, le terre antiche e la vicinanza all'oceano, contribuiscono a creare un ambiente favorevole allo sviluppo di cabernet sauvignon e chardonnay di buon livello.
La tenuta Vasse Felix e composta da quattro distinti vigneti (oltre al vigneto intorno alla tenuta, i vigneti Boodjidup, Karridale e Adams Road). Tutti sono coltivati in modo tradizionale, secondo i principi dell’agricoltura biologica. Non vengono quindi utilizzati erbicidi, fungicidi, pesticidi o fertilizzanti. La prima annata della tenuta risale al 1971. Il bell’uccello che vedrete in etichetta è un falco pellegrino, ispirato a un'antica storia tramandata in queste vigne.
La tenuta è attualmente diretta da Paul Holmes (seconda generazione, che gestisce la proprietà dal 1987). La sua ambizione è semplice: costruire una grande azienda vitivinicola. La sua visione di eccellenza si concretizza attraverso numerosi sviluppi in termini di infrastrutture, cantina e vigneti.