Vini in vendita: Château Pavie Macquin




Château Pavie Macquin
Questo Premier Grand Cru Classé si trova in una splendida posizione sull'altopiano di Saint-Émilion e può contare su eccezionali terreni di natura argilloso-calcarea. La qualità dei vini è unanimemente riconosciuta ed esprime finezza, armonia, intensità e profondità. *10% di sconto per un acquisto di 6 bottiglie nella selezione dedicata alle tenute della settimana. Offerta valida dal 4 all'11 aprile incluso.
Personaggio di spicco del vigneto di Saint-Émilion fino all’inizio del XX secolo, Albert Macquin ha lasciato un'impronta indelebile nella tenuta che porta il suo nome. A lui si deve l’introduzione dei portainnesti, che hanno contribuito a porre fine alle devastazioni della fillossera. Situato in posizione ideale sull'altopiano di Saint-Émilion, a un'altitudine compresa tra i 75 e i 100 metri sul livello del mare, il vigneto Pavie Macquin si estende su una superficie di 15 ettari, in un unico appezzamento. È circondato da vicini famosi: Pavie a sud e Troplong Mondot a ovest.
Nel 1994, i nipoti di Albert Macquin, titolari della tenuta, hanno nominato Nicolas Thienpont direttore di Pavie-Macquin; attualmente coadiuvato dal figlio Cyrille Thienpont. Il direttore lavora in coppia con Stéphane Derenoncourt, che opera nella tenuta già da diversi anni; il successo di Pavie Macquin è il frutto della loro collaborazione.È stata realizzata una mappa del vigneto che ha consentito di mettere in evidenza la presenza di circa nove differenti tipologie di suoli, per ciascuna delle quali sono stati adattati i metodi di coltivazione della vigna e di vinificazione. La gestione del vigneto è ispirata ai principi della biodinamica, senza tuttavia possedere una certificazione (tisane, decotti, infusi, compost, controllo delle rese, nessun diserbante, ecc.). A questo si aggiungono alcuni processi moderni nelle pratiche di cantina, come la micro-ossigenazione, che consiste nell'aggiunta di ossigeno in alcune fasi chiave della vinificazione. In questo modo si riesce ad esaltare l’espressione degli aromi del vino. Dopo la vinificazione in vasche di cemento, il vino matura in barrique. Nel corso della revisione decennale della classificazione di Saint-Émilion del 2006, a Pavie-Macquin è stato assegnato il rango di Premier Grand Cru Classé, confermato poi nel 2012 e nel 2022.
Per saperne di più sulla tenuta, leggi l'articolo del blog su Château Pavie Macquin.
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 202163€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 202086€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201980€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201890€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201767€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 2016113€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201578€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201459€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201355€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201269€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 201163€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 2010106€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 200990€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 200881€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 200756€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 200678€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 2005119€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 200472€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 200381€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 200259€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 2001100€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 2000106€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199963€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 1998103€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199751€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199670€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199568€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199449€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199352€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199245€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199152€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 199075€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198994€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198856€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198760€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198658€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198564€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198449€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198363€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198283€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198136€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 198040€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197937€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197840€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197765€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197625€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197534€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197430€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197341€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197243€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 197040€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 196257€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 1958174€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 1955144€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 1947180€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 1945461€
- Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B 1936119€
L’OPINIONE DELLA CRITICA…
BETTANE & DESSEAUVE
Il vino presenta sempre un profilo generoso, con un sorso corposo e ricco, caratterizzato da aromi fruttati intensi e fragranti. Ad ogni nuova annata migliora in finezza e armonia, con un'inimitabile sfumatura di tartufo e una piacevole tensione minerale. Non è mai così buono come dopo dieci anni...
LA REVUE DU VIN DE FRANCE
Il vino rappresenta un valore sicuro ben conosciuto dagli appassionati, Pavie Macquin non ha mai sbagliato una cuvée negli ultimi anni. Lo stile rimane fedele al terroir, caratterizzato sia dalla potenza derivante della componente argillosa, sia dalla mineralità dovuta alla presenza di calcare affiorante.