Caricamento

Blanc de Blancs Chouilly Grand Cru Extra-Brut AR Lenoble   2012 - Lotto di 1 magnum - 0
Blanc de Blancs Chouilly Grand Cru Extra-Brut AR Lenoble   2012 - Lotto di 1 magnum - 1
Blanc de Blancs Chouilly Grand Cru Extra-Brut AR Lenoble   2012 - Lotto di 1 magnum - 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Prezzo fisso

Blanc de Blancs Chouilly Grand Cru Extra-Brut AR Lenoble 2012

Note florealiVino gastronomicoAstro nascente
H

13%

1.5L

Intensità

94
logo for noteJamesSuckling note
94
logo for noteRVF note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione

Blanc de Blancs Chouilly Grand Cru Extra-Brut AR Lenoble 2012

Informazioni sulla tenuta: AR Lenoble

Si tratta di una piccola maison di alta qualità, con una storia che risale al 1870, anno in cui Joseph Graser si trasferì a Epernay. Suo figlio, Armand-Raphaël, avviò un'attività commerciale nel settore del vino, prima di cominciare a produrre lo champagne Graser, che venne rapidamente ribattezzato AR Lenoble (AR per le sue iniziali e Lenoble per il carattere nobile dello champagne). Si sono succedute quattro generazioni prima di arrivare ad Antoine e Anne Malassagne, fratello e sorella, che gestiscono la tenuta in modo impeccabile. Il 2023 ha segnato l'inizio di una nuova fase per la maison, che è stata acquistata da Ségolène Frère-Gallienne, figlia del proprietario del 50% di Château Cheval Blanc. Il primo cambiamento significativo risale al 2025, con la modifica del nome e dell’etichetta. Un'altra scelta molto importante è avvenuta nel 2024, con la nomina alla guida della cantina di Julien Lardy, che in precedenza aveva lavorato presso Ramonet e Vacheron.
La tenuta si estende su una superficie di 18 ettari, situati nel Grand Cru di Chouilly, nella Côte des Blancs, e a Bisseuil, nel Premier Cru della Montagne de Reims. La maison completa il suo fabbisogno acquistando uve nella zona di Epernay, per una quantità che corrisponde a circa 15 ettari. In vigna si coltivano i tre principali vitigni della Champagne: 13 ettari di chardonnay e 5 ettari di pinot (83% noir e 17% meunier).
Caso unico nella Champagne, a partire dall’anno 2000, la maison ha creato una riserva perpetua che viene utilizzata per la produzione di tutte le cuvée: una parte dei vini si affina in grandi botti, e il resto in circa 30.000 magnum, per un periodo di 4 anni prima di essere infine assemblata con i vini base del millesimo. Questa riserva perpetua consente di donare una maggiore struttura alle cuvée, conferendo anche complessità, pur mantenendo la freschezza tipica delle annate più giovani.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 magnum

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: tenuta

IVA detraibile:

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Champagne

Denominazione: Champagne

Proprietario: AR Lenoble

Annata: 2012

Colore: bianco frizzante

Temperatura di servizio: 10°

Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

Intensità del vino: basso dosaggio

Aroma dominante: note floreali

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: 100% Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

H
47
H
51
H
45
H
41
36,90 per 3 | - 10%
H
41