Caricamento

Romanée-Saint-Vivant Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1995 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Romanée-Saint-Vivant Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1995 - Lotto di 1 bottiglia - 1
Romanée-Saint-Vivant Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1995 - Lotto di 1 bottiglia - 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Asta

Romanée-Saint-Vivant Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1995

Frutti neriVino da meditazioneIcona
A

13%

0.75L

Intensità

Una bottiglia che fa sognare gli amanti del vino anche fuori dalla Borgogna. Un vero vino da meditazione.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommenti: 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente sbiadita, 1 Capsula leggermente graffiataLivello: 1 2,5cmProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: BorgognaDenominazione: Romanée-Saint-VivantClassificazione: Grand CruProprietario: Domaine de la Romanée-Conti
Maggiori informazioni…
93
logo for noteRobertParker note
93
logo for noteWineSpectator note
18.5
logo for noteJancisRobinson note
94
logo for noteQuarin note
92
logo for noteBurghoundBH note
Controllato, valutato e certificato da Henrique, esperto iDealwine

Presentazione

Romanée-Saint-Vivant Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1995

La cuvée

Domaine de la Romanée-Conti: ecco un nome che fa sognare. La tenuta offre un Romanée-Saint-Vivant proveniente dall'omonimo Grand Cru. Quest'ultimo si estende su poco più di 9 ettari nel comune di Vosne-Romanée. Il pinot noir viene coltivato nella parte centrale della collina e gode di un'ottima esposizione. I vini di questo cru si esprimono al meglio grazie ad un suolo profondo e perfettamente drenante, composto da argilla e calcare.
Questo vino è prodotto in quantità infinitesimali dato che ogni anno si realizzano tra le 10.000 e le 15.000 bottiglie. È quindi un vino molto ambito dagli intenditori. Questo nettare si contraddistingue per il suo potenziale d'invecchiamento, l’eleganza, la finezza e la complessità aromatica. Il suo colore rosso rubino suggerisce note di frutti neri (mora, mirtillo, ribes nero), liquirizia, cuoio, fico e frutta candita. Questo vino caratterizzato da una buona persistenza, rivela con l’invecchiamento note di sottobosco e di tartufo nero. Apprezziamo i suoi tannini setosi e la sua grande persistenza che permette abbinamenti gastronomici molto raffinati.

Informazioni sulla tenuta: La Romanée-Conti

Il nome Romanée-Conti è estremamente evocativo per gli appassionati di vino di tutto il mondo. Nel 1770, qualche anno prima di morire, il principe Luigi Francesco di Borbone-Conti rileva una parcella a Vosne-Romanée, coltivata al tempo dai priori di Saint-Vivant. La terra gli viene confiscata durante la Rivoluzione, e successivamente rivenduta al migliore offerente nel 1794. È proprio in quel periodo che questa parcella di 1,8 ettari viene ribattezzata Romanée-Conti, dando in seguito il nome a una delle più prestigiose tenute della Borgogna.
Nel 1879, Jacques-Marie Duvault Blochet acquista la proprietà, che oggi è nelle preziose mani di Henry-Frédéric Roch, Lalou Bize-Leroy e Aubert de Villaine. Situato a Vosne, il Domaine de la Romanée-Conti (DRC) si estende per 25 ettari sui celebri Grand Cru La Tâche, Romanée-Saint-Vivant, Richebourg, Echézeaux, Grands-Echézeaux e ovviamente La Romanée-Conti. Nella Côte de Beaune, la tenuta ha recentemente ottenuto tre parcelle in affitto a Corton, che si aggiungono alle leggendarie vigne di Montrachet e Bâtard-Montrachet, destinate a una produzione riservata non disponibile alla vendita.
Il Romanée-Conti è il protagonista indiscusso della tenuta, ma anche gli altri Grand Cru sono degni di nota e si contraddistinguono per l’eccellente qualità del lavoro svolto nelle vigne (coltivate tutte secondo i principi dell’agricoltura biodinamica) e in cantina (dove è praticata la fermentazione a grappolo intero). Le rese sono estremamente basse e alcuni vini, come il Montrachet, non vengono prodotti ogni anno a causa delle quantità ridotta delle uve, come accadde per esempio nel 1992 o nel 2016. I vini della Romanée-Conti sono oggi venduti a un prezzo all’altezza di questa tenuta leggendaria.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 2,5cmCommenti: 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente sbiadita, 1 Capsula leggermente graffiata

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Borgogna

Denominazione: Romanée-Saint-Vivant

Classificazione: Grand Cru

Proprietario: Domaine de la Romanée-Conti

Annata: 1995

Colore: rosso

Capacità e consumo ideale: da bere entro quest’anno

Temperatura di servizio: 15°

Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: setoso

Aroma dominante: frutti neri

Occasione di degustazione: vino da meditazione

Vitigni: Pinot Noir
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

22 ore 17 minuti
2000
A
13.000(Prezzo di riserva)
2020
A
7.500
22 ore 17 minuti
1988
A
1.340(Prezzo attuale)
2019
A
2.650
22 ore 17 minuti
2000
A
2.300(Prezzo di riserva)

L'indice iDealwine

Romanée-Saint-Vivant Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1995

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Romanée-Saint-Vivant Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1995
2.366
2.441
prezzo agg. + alto
2.441
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
13/05/2024
:
2.441,40
15/11/2023
:
2.253,60
05/01/2022
:
2.517,40
19/10/2018
:
2.112
26/09/2018
:
1.885
21/09/2018
:
2.079
21/09/2018
:
1.911
07/06/2017
:
1.243
31/05/2017
:
1.320
13/05/2017
:
1.129
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!