product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Etna Rosso DOC Azienda Agricola Pietro Caciorgna Ciauria 2020

Frutti rossiVino gastronomicoVino da bere in compagnia

14%

1.5L

Intensità

Una cuvée a base di nerello mascalese (un vitigno autoctono) con aromi di lampone e rabarbaro, che ci introduce in modo semplice ai sapori del vigneto etneo. Degustatelo nella sua giovinezza.

Maggiori informazioni

Con l’etichetta Ciaura, Pietro Caciorgna ha voluto proporre un vino semplice, da assaporare in modo conviviale e in ogni occasione, in grado di esprimere il fascino e gli aromi del nerello mascalese, una varietà locale coltivata alle pendici dell'Etna. Le vigne di questo vitigno autoctono si trovano a 700 metri di altitudine, su terreni neri ricchi di minerali, creati delle successive colate laviche del vulcano. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono vinificate in vasche di acciaio inox. Il vino viene poi invecchiato per sei mesi in barrique di rovere francese prima di affinarsi per altri sei mesi in bottiglia. Il vino viene messo in vendita quando ha raggiunto la piena maturità espressiva.
Nel calice ritroviamo note di lampone maturo unite ad aromi di rabarbaro e a un tocco minerale. I tannini setosi donano un sorso pieno e rotondo con un finale lungo. È un'ottima introduzione al savoir-faire vitivinicolo della Sicilia e della regione dell'Etna.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un vino siciliano biologico, prodotto a ...

139
Rimangono solo 3 bottiglie

Le pendici settentrionali dell'Etna offr...

54

Una cuvée a base di nerello mascalese (u...

1890

Una delle migliori tenute dell'Etna, ges...

43

Presentazione del lotto

Etna Rosso DOC Azienda Agricola Pietro Caciorgna Ciauria 2020

La cuvée

Con l’etichetta Ciaura, Pietro Caciorgna ha voluto proporre un vino semplice, da assaporare in modo conviviale e in ogni occasione, in grado di esprimere il fascino e gli aromi del nerello mascalese, una varietà locale coltivata alle pendici dell'Etna. Le vigne di questo vitigno autoctono si trovano a 700 metri di altitudine, su terreni neri ricchi di minerali, creati delle successive colate laviche del vulcano. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono vinificate in vasche di acciaio inox. Il vino viene poi invecchiato per sei mesi in barrique di rovere francese prima di affinarsi per altri sei mesi in bottiglia. Il vino viene messo in vendita quando ha raggiunto la piena maturità espressiva.
Nel calice ritroviamo note di lampone maturo unite ad aromi di rabarbaro e a un tocco minerale. I tannini setosi donano un sorso pieno e rotondo con un finale lungo. È un'ottima introduzione al savoir-faire vitivinicolo della Sicilia e della regione dell'Etna.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 magnum

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Italia - Sicilia

Denominazione : Etna Rosso DOC

Annata : 2020

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : sostenibile Per saperne di più…

Superficie : 4 ettari

Intensità del vino : setoso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Nerello Mascalese
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo