Caricamento

Banyuls Grand Cru Templiers Ancestral Groupement Interproducteurs du Cru Banyuls 1963 - Lotto di 2 bottiglie - 0
product thumbnail 0
Asta

Banyuls Grand Cru Templiers Ancestral Groupement Interproducteurs du Cru Banyuls 1963

Frutta canditaVino gastronomico

16%

1.5L

Intensità

Quantità: 2 bottiglieCommento: 2 Etichette leggermente macchiateLivello: 1 3,5cm, 1 3cmProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: RoussillonDenominazione: Banyuls
Maggiori informazioni…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Banyuls Grand Cru Templiers Ancestral Groupement Interproducteurs du Cru Banyuls 1963

La cuvée

Situata all’estremità est dei Pirenei Orientali, la denominazione Banyuls si estende su quattro comuni (Collioure, Port-Vendres, Banyuls-sur-Mer e Cerbère), in posizione collinare a picco sul Mar Mediterraneo. Le vigne si estendono su circa 1.200 ettari di terreni di scisto, poveri e acidi, dove il grenache è il re incontrastato. La coltivazione su terrazze assicura un’ottima esposizione al sole e la vicinanza al mare crea un microclima che garantisce un’ottima maturazione delle uve. I Banyuls sono vini “fortificati”: si aggiunge cioè alcol al mosto per interrompere la fermentazione, in modo da conservare una parte dello zucchero naturale dell’uva. L’invecchiamento svolge un ruolo fondamentale e viene effettuato in due modi, in base al vino che si desidera ottenere. I vini ossidativi (“rancio”), generalmente realizzati tramite assemblaggi di diverse annate o di vecchie annate, vengono fatti invecchiare in botti o damigiane esposte al sole. I vini in cui si cerca invece di preservare il frutto vengono imbottigliati da giovani, in modo da evitare l’ossidazione. Si ottiene in questo modo un “Rimage” prodotto da un’unica annata. Per ottenere la denominazione Grand Cru (sempre in rosso), l’invecchiamento deve essere obbligatoriamente di 30 mesi (anziché di un anno per i Banyuls) e il grenache noir deve rappresentare almeno il 75% dell’assemblaggio (invece del 50% dei Banyuls). I Banyuls blanc sono realizzati con muscat d'Alexandrie, grenache blanc e malvoisie. Sono vini con un colore che va dal dorato all’ambrato e che sprigionano note di frutta candita, miele, albicocca, torrefazione e fiori bianchi. La produzione dei Banyuls blanc resta limitata.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 2 bottiglie

Livello: 1 3,5cm, 1 3cmCommento: 2 Etichette leggermente macchiate

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 16 %

Regione: Roussillon

Denominazione: Banyuls

Annata: 1963

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 12°

Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

Intensità del vino: vino fortificato/liquoroso

Aroma dominante: frutta candita

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Malvoisie (Malvasia), Grenache Blanc, Muscat (Moscato)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

2 giorni 16 ore
95(Prezzo di riserva)
2024
18
2 giorni 16 ore
63(Prezzo di riserva)
39
2015
42