



South Australia Penfolds Wines Bin 407 Cabernet Sauvignon 2020
14.5%
0.75L
Intensità
Un Cabernet Sauvignon in purezza prodotto da uve di diverse regioni dell’Australia meridionale. Un connubio di ricchezza aromatica e intensità in pieno stile Penfolds.
Maggiori informazioniQuesto Cabernet Sauvignon in purezza proviene dalle terre dell’Australia meridionale. La cuvée Bin 407, la cui prima annata è stata il 1990, riflette pienamente lo stile Penfolds. Le uve dell’assemblaggio sono infatti rigorosamente della stessa varietà e provengono da diverse regioni dell’Australia meridionale: Coonawarra, McLaren Vale, Barossa Valley, Wrattonbully e Padthaway.
Dopo la vendemmia, il vino riposa per 12 mesi in barrique di rovere francese (rinnovate ogni anno del 28%) e americano (nuove per l’8%), acquisendo note speziate e tannini morbidi. Alla degustazione questa cuvée dal carattere potente si contraddistingue per la struttura e la profondità aromatica e sviluppa intensi sentori di ribes rosso e prugna, con delicate sfumature di rabarbaro. Al palato offre tannini rotondi e ampi, che conferiscono una piacevole finezza sul finale. Può essere degustata in gioventù, ma vanta anche un notevole potenziale d’invecchiamento che può andare fino ai 20 anni. Consigliamo di servirla a una temperatura di circa 16 gradi, in abbinamento a un arrosto di cervo con mirtilli rossi e funghi selvatici.





Presentazione
South Australia Penfolds Wines Bin 407 Cabernet Sauvignon 2020
La cuvée
Questo Cabernet Sauvignon in purezza proviene dalle terre dell’Australia meridionale. La cuvée Bin 407, la cui prima annata è stata il 1990, riflette pienamente lo stile Penfolds. Le uve dell’assemblaggio sono infatti rigorosamente della stessa varietà e provengono da diverse regioni dell’Australia meridionale: Coonawarra, McLaren Vale, Barossa Valley, Wrattonbully e Padthaway.
Dopo la vendemmia, il vino riposa per 12 mesi in barrique di rovere francese (rinnovate ogni anno del 28%) e americano (nuove per l’8%), acquisendo note speziate e tannini morbidi. Alla degustazione questa cuvée dal carattere potente si contraddistingue per la struttura e la profondità aromatica e sviluppa intensi sentori di ribes rosso e prugna, con delicate sfumature di rabarbaro. Al palato offre tannini rotondi e ampi, che conferiscono una piacevole finezza sul finale. Può essere degustata in gioventù, ma vanta anche un notevole potenziale d’invecchiamento che può andare fino ai 20 anni. Consigliamo di servirla a una temperatura di circa 16 gradi, in abbinamento a un arrosto di cervo con mirtilli rossi e funghi selvatici.
Informazioni sulla tenuta: Penfolds
Tenuta tra le più celebri dell’Australia, Penfolds fu creata nel 1844 da un medico inglese, Christopher Rawson Penfolds. All’inizio la tenuta produceva essenzialmente vini fortificati (nello stile dei Porto o degli Sherry), ma anche dei bianchi secchi e dei rossi. Dal 1900 in poi, la proprietà si è costruita una solida reputazione, in particolare grazie ai suoi grandi vini rossi da invecchiamento. A partire dagli anni ‘50 si è specializzata nei vini rossi, syrah in primis, grazie al maestro cantiniere Max Schubert. La tenuta è stata in seguito assorbita da diverse società, fino a diventare oggi proprietà del gruppo Treasury Wine Estates. Il vigneto si trova nel cuore delle colline di Adelaide, nel sud del paese. L’azienda è oggi l’emblema e il fiore all’occhiello dei grandi vini australiani. La sua reputazione è dovuta in parte alla qualità costante dei vini prodotti, e ciò vale per tutte le cuvée e a dispetto delle dimensioni ragguardevoli del vigneto (circa 700 ettari), inclusa la fascia più bassa. Un punto di riferimento imprescindibile dei grandi vini del nuovo mondo. Leggere l’articolo del blog dedicato a Penfolds
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Livello: 1 NormaleCommento: 1 NormaleProvenienza: tenuta
IVA detraibile: sì
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: no
Gradazione alcolica: 14.5 %
Regione: Australia - South Australia
Denominazione: South Australia
Annata: 2020
Colore: rosso
Temperatura di servizio: 16°
Intensità del vino: intenso
Aroma dominante: spezie
Occasione di degustazione: vino gastronomico