Caricamento

Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B (Cassetta di legno a partire da 6 MG) 2015 - Lotto di 1 magnum - 0
Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B (Cassetta di legno a partire da 6 MG) 2015 - Lotto di 1 magnum - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso

Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B (Cassetta di legno a partire da 6 MG) 2015

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

14.5%

1.5L

Intensità

Un Premier Grand Cru Classé di Saint-Emilion, ricercato dagli appassionati per il suo equilibrio perfetto, la sua delicatezza e i suoi tannini vellutati.

Maggiori informazioni

Pavie Macquin è un vino armonioso, dalla tessitura tannica vellutata e dai dirompenti aromi di frutti neri. Questa cuvée - frutto della collaborazione tra Nicolas Thienpont, proprietario della tenuta, e l’enologo Stéphane Derenoncourt - ha tutte le caratteristiche di un gran fuoriclasse: eleganza, armonia, intensità e profondità. Ogni fase della produzione è realizzata con la massima cura, dalla coltivazione in vigna all’imbottigliamento. La tenuta ha optato per metodi rispettosi dell’ambiente, anche se non certificati: dal divieto degli erbicidi all’uso di fertilizzanti naturali (tisane, decotti, infusi, compost), passando per le rese controllate. Alcune tecniche più moderne permettono di intensificare l’espressione aromatica del vino, come la micro-ossigenazione che consente di introdurre piccole quantità di ossigeno durante le tappe principali della vinificazione. Infine, il vino viene lasciato invecchiare per 16-20 mesi in barrique nuove al 50%. Dotato di un buon potenziale di invecchiamento, “raggiungerà il suo apice dopo circa quindici anni di riposo in cantina” come suggerisce la Guida Bettane e Desseauve. Un autentico must per gli amanti dell’AOC Saint-Emilion!

94
logo for noteRobertParker note
96
logo for noteWineSpectator note
17,5
logo for noteBettaneAndDesseauve note
16
logo for noteJancisRobinson note
98
logo for noteJamesSuckling note
95
logo for noteQuarin note
94
logo for noteRVF note
96+
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione

Château Pavie Macquin 1er Grand Cru Classé B (Cassetta di legno a partire da 6 MG) 2015

La cuvée

Pavie Macquin è un vino armonioso, dalla tessitura tannica vellutata e dai dirompenti aromi di frutti neri. Questa cuvée - frutto della collaborazione tra Nicolas Thienpont, proprietario della tenuta, e l’enologo Stéphane Derenoncourt - ha tutte le caratteristiche di un gran fuoriclasse: eleganza, armonia, intensità e profondità. Ogni fase della produzione è realizzata con la massima cura, dalla coltivazione in vigna all’imbottigliamento. La tenuta ha optato per metodi rispettosi dell’ambiente, anche se non certificati: dal divieto degli erbicidi all’uso di fertilizzanti naturali (tisane, decotti, infusi, compost), passando per le rese controllate. Alcune tecniche più moderne permettono di intensificare l’espressione aromatica del vino, come la micro-ossigenazione che consente di introdurre piccole quantità di ossigeno durante le tappe principali della vinificazione. Infine, il vino viene lasciato invecchiare per 16-20 mesi in barrique nuove al 50%. Dotato di un buon potenziale di invecchiamento, “raggiungerà il suo apice dopo circa quindici anni di riposo in cantina” come suggerisce la Guida Bettane e Desseauve. Un autentico must per gli amanti dell’AOC Saint-Emilion!

Informazioni sulla tenuta: Château Pavie Macquin

Personaggio di spicco del vigneto di Saint-Émilion fino all’inizio del XX secolo, Albert Macquin ha lasciato un'impronta indelebile nella tenuta che porta il suo nome. A lui si deve l’introduzione dei portainnesti, che hanno contribuito a porre fine alle devastazioni della fillossera. Situato in posizione ideale sull'altopiano di Saint-Émilion, a un'altitudine compresa tra i 75 e i 100 metri sul livello del mare, il vigneto Pavie Macquin si estende su una superficie di 15 ettari, in un unico appezzamento. È circondato da vicini famosi: Pavie a sud e Troplong Mondot a ovest.
Nel 1994, i nipoti di Albert Macquin, titolari della tenuta, hanno nominato Nicolas Thienpont direttore di Pavie-Macquin; attualmente coadiuvato dal figlio Cyrille Thienpont. Il direttore lavora in coppia con Stéphane Derenoncourt, che opera nella tenuta già da diversi anni; il successo di Pavie Macquin è il frutto della loro collaborazione.È stata realizzata una mappa del vigneto che ha consentito di mettere in evidenza la presenza di circa nove differenti tipologie di suoli, per ciascuna delle quali sono stati adattati i metodi di coltivazione della vigna e di vinificazione. La gestione del vigneto è ispirata ai principi della biodinamica, senza tuttavia possedere una certificazione (tisane, decotti, infusi, compost, controllo delle rese, nessun diserbante, ecc.). A questo si aggiungono alcuni processi moderni nelle pratiche di cantina, come la micro-ossigenazione, che consiste nell'aggiunta di ossigeno in alcune fasi chiave della vinificazione. In questo modo si riesce ad esaltare l’espressione degli aromi del vino. Dopo la vinificazione in vasche di cemento, il vino matura in barrique. Nel corso della revisione decennale della classificazione di Saint-Émilion del 2006, a Pavie-Macquin è stato assegnato il rango di Premier Grand Cru Classé, confermato poi nel 2012 e nel 2022.

Per saperne di più sulla tenuta, leggi l'articolo del blog su Château Pavie Macquin.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 magnum

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: tenuta

IVA detraibile:

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 14.5 %

Regione: Bordeaux

Denominazione: Saint-Émilion Grand Cru

Classificazione: 1er Grand Cru Classé B

Proprietario: Famille Corre-Macquin

Annata: 2015

Colore: rosso

Capacità e consumo ideale: da bere entro il 2035

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

Intensità del vino: setoso

Aroma dominante: frutti neri

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Lotti simili

6 giorni 2 ore
2004
150(Prezzo di riserva)
2018
99
2018
445
2015
95
6 giorni 2 ore
1995
46(Prezzo attuale)