

Château La Gomerie 2002
13.5%
0.75L
Intensità


Presentazione del lotto
Château La Gomerie 2002
Informazioni sulla tenuta: Château La Gomerie
Questa proprietà di 2,52 ettari situata ai piedi di un pendio a Saint-Emilion, su terroir prevalentemente argillo-sabbiosi, appartiene dal 1995 a Geìrard e Dominique Bécot (Beau-Séjour-Bécot). Il vigneto sorge sull’antica area dell’abbazia di Fayse, alla quale apparteneva lo Chêteau La Gomerie. Il vino prodotto in questa tenuta è un merlot puro, proveniente da suoli sabbiosi con un sottosuolo costituito prevalentemente da argilla e residui di ferro e dall’altopiano di calcare di asteria di Beau-Séjour Bécot. Questa piccola cuvée è prodotta dai team dello Château Beauséjour-Bécot, con la collaborazione dell’enologo Michel Rolland. Il celebre esperto applica i principi classici dei vini detti “da garage”: le viti, di circa 40 anni, sono curate con la massima attenzione, le rese controllate rigorosamente e le vendemmie effettuate il più tardi possibile. Il vino matura per 20 mesi in barrique nuove. Il secondo vino prodotto è Mademoiselle La Gomerie. Le basse quantità prodotte e la qualità di questa cuvée, elogiata dalla critica per il carattere opulento e setoso, la rendono quasi introvabile sul mercato francese.
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Livello: 1 NormaleCommento: 1 NormaleProvenienza: privato
Tipo di cantina: cantina sotterranea
IVA detraibile: no
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: no
Gradazione alcolica: 13.5 %
Regione: Bordeaux
Denominazione: Saint-Émilion Grand Cru
Proprietario: Gérard et Dominique Bécot
Annata: 2002
Colore: rosso
Temperatura di servizio: 16°
Intensità del vino: classico
Aroma dominante: frutti neri
Occasione di degustazione: vino gastronomico