Caricamento

Condrieu Terrasses de l'Empire Georges Vernay 2012 - Lotto di 1 bottiglia - 0
product thumbnail 0
Asta

Condrieu Terrasses de l'Empire Georges Vernay 2012

Frutta canditaVino gastronomicoVino da invecchiamento

13.5%

0.75L

Intensità

Un Condrieu splendidamente fruttato, fine ed elegante. Consigliamo di scoprirne l’equilibrio e la gradevole freschezza nei suoi primi sette anni.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommenti: 1 Etichetta macchiata, 1 Etichetta rovinataLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: Valle del RodanoDenominazione: CondrieuProprietario: Georges Vernay
Maggiori informazioni…
91
logo for noteRobertParker note
91
logo for noteWineSpectator note
93/100
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Condrieu Terrasses de l'Empire Georges Vernay 2012

La cuvée

Coltivato in piccole parcelle situate sui pendii ripidi di Condrieu, il viognier, vitigno tipico della denominazione, sprigiona i suoi aromi ineguagliabili di pesca bianca e di fiori bianchi. Dopo essere state vendemmiate manualmente, le uve sono soggette a pressatura diretta. La fermentazione del mosto chiarificato, dopo la sfecciatura statica in barrique e in botti di legno termoregolate, e l’invecchiamento in grandi botti di legno su fecce fini e in barrique per otto mesi sono le tappe che contribuiscono a realizzare questo vino slanciato, elegante e armonioso, dal carattere fresco ed equilibrato e dagli aromi fruttati armoniosi. Una splendida cuvée da degustare entro sette anni dall’imbottigliamento.

Informazioni sulla tenuta: Georges Vernay

"Amavo i vini di collina, più di quelli di pianura, che trovavo di media qualità" diceva Georges Vernay. Grazie al suo lavoro, a partire dagli anni ’60 le ripide colline abbandonate di Condrieu sono tornate a vivere. In effetti, Georges Vernay ha dato prova di grande determinazione e ha avuto la geniale intuizione di coltivare le vigne su dei terrazzamenti soprannominati "chaillées de l'enfer" (terrazze dell'inferno). La storia della tenuta inizia nel 1938 con Francis Vernay che piantò qui il primo ettaro di viognier. Al suo arrivo nel 1943, Georges Vernay ampliò l'azienda con l'acquisto di nuove parcelle. Inaugura la prima cantina per la degustazione della regione, attirando così un’affezionata clientela inglese. Dal 1943 al 2015, la tenuta è passata da 1 a 22 ettari. Alla morte di Georges Vernay nel maggio 2017, la figlia Christine ha ripreso in mano le redini della tenuta e continua a portare avanti il lavoro del padre rispettando le tradizioni secolari. Le vigne sono coltivate senza mezzi meccanici e senza l’uso di sostanze chimiche.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommenti: 1 Etichetta macchiata, 1 Etichetta rovinata

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13.5 %

Regione: Valle del Rodano

Denominazione: Condrieu

Proprietario: Georges Vernay

Annata: 2012

Colore: bianco

Capacità e consumo ideale: bottiglia da collezione

Temperatura di servizio: 12°

Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, morbido

Aroma dominante: frutta candita

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Viognier
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

5 giorni 15 ore
2020
45(Prezzo attuale)
2021
270
2021
130
2020
210
5 giorni 14 ore
2017
A
100(Prezzo di riserva)

L'indice iDealwine

Condrieu Terrasses de l'Empire Georges Vernay 2012

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Condrieu Terrasses de l'Empire Georges Vernay 2012
42
45
prezzo agg. + alto
45
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
07/05/2025
:
45,07
01/10/2020
:
58,94
30/01/2020
:
46,66
12/12/2019
:
33,15
21/11/2019
:
33,15
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!