Caricamento

Château Gruaud Larose 2ème Grand Cru Classé  1991 - Lotto di 1 bottiglia - 0
product thumbnail 0
Asta

Château Gruaud Larose 2ème Grand Cru Classé 1991

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

12.5%

0.75L

Intensità

Uno dei migliori vini di Saint-Julien, che ha bisogno di diversi anni di riposo per ammorbidire la sua eccezionale intensità tannica.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommenti: 1 Etichetta molto macchiata, 1 Etichetta strappataLivello: 1 NormaleProvenienza: professionistaIVA detraibile: noRegione: BordeauxDenominazione: Saint-JulienClassificazione: 2ème Grand Cru ClasséProprietario: Groupe Bernard Taillan
Maggiori informazioni…
95
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Château Gruaud Larose 2ème Grand Cru Classé 1991

La cuvée

I vini di Gruaud Larose sono oggi meno tannici, meno ruvidi che in passato, e combinano finezza ed equilibrio. Le grandi annate, perfette per un lungo, anzi lunghissimo invecchiamento, richiedono almeno una decina d’anni di riposo prima di esprimere la loro morbidezza. Con il suo aspetto quasi nero, questo vino rilascia intensi aromi di frutti rossi. Al palato, risulta ricco, pieno e aromatico.

Informazioni sulla tenuta: Château Gruaud-Larose

Il Domaine Gruaud-Larose si estende tra Branaire-Ducru a est e Lagrange a ovest. Il suo vigneto, molto vasto (85 ettari), poggia su un terreno di ghiaie di medie dimensioni. Nel XVIII secolo, la tenuta, di proprietà dei fratelli Gruaud, si estendeva su ben 115 ettari. Il genero di uno di loro, Monsieur de Larose, ha rilevato la tenuta ed è diventato un'infaticabile ambasciatore di questo vino, che ha trovato spazio anche sulla tavola reale, da qui la famosa formula che si legge ancora sull'etichetta: "il re dei vini, il vino dei re". Una menzione sicuramente meritata, poiché per molti anni si sono affermati come i vini di Saint-Julien più corposi e lenti a evolvere. Tuttavia, la storia di Gruaud Larose non è un lungo fiume tranquillo. Dopo numerosi passaggi di proprietà nel corso del XIX secolo, la tenuta ha subito gli effetti di una burrascosa successione nel 1867, da cui è escita divisa. Uno dei proprietari è il barone Sarget, che darà il nome all'attuale secondo vino, Sarget de Gruaud Larosa. Nel 1917 ne diventa proprietario il Gruppo Cordier, che nel 1934 riunisce con successo i due appezzamenti della vecchia tenuta. Gruaud Larose è stato venduto nel 1993 alla società Alcatel Alsthom e poi nel 1997 alla famiglia Merlaut. I vini di Gruaud Larose sono tra i migliori di Saint-Julien e la tenuta ha iniziato nel 2017 una conversione alla biodinamica.

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

6 giorni 16 ore
2016
108(Prezzo di riserva)Prezzo a bottiglia 54
6 giorni 15 ore
2011
110(Prezzo attuale)Prezzo a bottiglia 36,67
6 giorni 15 ore
2015
108(Prezzo di riserva)Prezzo a bottiglia 54

L'indice iDealwine

Château Gruaud Larose 2ème Grand Cru Classé 1991

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Château Gruaud Larose 2ème Grand Cru Classé 1991
54
58
prezzo agg. + alto
54
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
24/04/2025
:
53,84
19/09/2024
:
57,59
03/07/2024
:
60,10
11/04/2024
:
50,91
29/02/2024
:
50,91
22/02/2024
:
34,64
07/12/2023
:
56,34
07/12/2023
:
59,47
07/12/2023
:
57,50
07/12/2023
:
60,10
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!