Caricamento

Condrieu Ayguets Yves Cuilleron (Domaine) 2006 - Lotto di 1 formato 50cl - 0
product thumbnail 0
Asta

Condrieu Ayguets Yves Cuilleron (Domaine) 2006

Frutta canditaVino gastronomicoVino da invecchiamento

13.5%

0.5L

Intensità

È un Condrieu dolce, intensamente complesso e armonioso. Ampio e fresco al contempo, è delizioso bevuto giovane e meraviglioso dopo qualche anno di invecchiamento.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 formato 50clCommento: 1 Etichetta rovinataLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: Valle del RodanoDenominazione: CondrieuProprietario: Yves Cuilleron (Domaine)
Maggiori informazioni…
94
logo for noteWineSpectator note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Condrieu Ayguets Yves Cuilleron (Domaine) 2006

La cuvée

Le vigne di viognier che danno vita a questo vino sono coltivate su terreni di granito ricchi di muscovite, secondo i principi dell'agricoltura sostenibile e con un controllo delle rese ineccepibile. Le uve botritizzate o appassite vengono vendemmiate a mano, con diversi passaggi successivi, da metà ottobre a metà novembre. Dopo la pressatura e la sfecciatura, la fermentazione avviene in barrique durante l'inverno. Il vino viene poi invecchiato in barrique di rovere per ulteriori 8 mesi. All'olfatto, questo Condrieu dolce offre aromi molto complessi e intensi, con note di albicocche candite, miele e agrumi. Al palato risulta equilibrato, ampio, fresco e speziato. Può essere bevuto giovane ma può anche essere conservato in cantina per molti anni. È adatto ad abbinamenti sorprendenti come piccoli toast con pera e Roquefort grigliato.

Informazioni sulla tenuta: Yves Cuilleron

Yves Cuilleron ha sempre ammesso di avere una grande passione per la gastronomia e il buon vino. La viticoltura è presente nel DNA di famiglia da tre generazioni, per questo fu naturale per lui prendere in mano le redini dell’azienda nel 1987. Quest’ultima fu fondata nel 1920 dal nonno, Claude Cuilleron, che a partire dal 1947 decise di vendere il suo vino in bottiglia. Yves era più propenso verso la meccanica, ma alla fine l’amore per il bello lo spinse a seguire il percorso di famiglia.
Il viticoltore regala alle sue vigne un’attenzione speciale, lavorando senza certificazione nell’ottica di produrre le migliori uve possibili. La lavorazione del vigneto avviene manualmente senza l’utilizzo di trattamenti chimici. In cantina, Yves Cuilleron effettua una vinificazione di tipo tradizionale, ed è sempre alla ricerca di un’armonia globale nella sua gamma, elogiata per la finezza e l’espressione elegante. Saint-Joseph, Condrieu, Côte-Rôtie, Saint-Péray, Crozes-Hermitage sono cuvée magnifiche e tutte da scoprire!
:

Leggere l’articolo del blog dedicato alla tenuta Yves Cuilleron

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 formato 50cl

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Etichetta rovinata

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13.5 %

Regione: Valle del Rodano

Denominazione: Condrieu

Proprietario: Yves Cuilleron (Domaine)

Annata: 2006

Colore: bianco dolce

Temperatura di servizio: 11°

Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, morbido

Aroma dominante: frutta candita

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Viognier
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

5 giorni 23 ore
2006
50(Prezzo di riserva)
2022
35
2022
52
5 giorni 23 ore
2009
55(Prezzo attuale)
2022
40

L'indice iDealwine

Condrieu Ayguets Yves Cuilleron (Domaine) 2006

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Condrieu Ayguets Yves Cuilleron (Domaine) 2006
78
Ultime aggiudicazioni
18/01/2024
:
76,37
24/05/2018
:
61
26/04/2018
:
61
26/04/2018
:
64
15/02/2018
:
79
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!