Caricamento

Morgon Côte du Py James Jean-Marc Burgaud (Domaine) 2009 - Lotto di 1 bottiglia - 0
product thumbnail 0
Asta
3

Morgon Côte du Py James Jean-Marc Burgaud (Domaine) 2009

Frutti rossiVino gastronomicoVino da bere in compagnia

13%

0.75L

Intensità

Una grande cuvée del Beaujolais, prodotta in quantità limitate e soltanto nelle migliori annate, che si distingue per la ricchezza e la concentrazione uniche. Un vino destinato a pochi fortunati.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommenti: 1 Etichetta macchiata, 1 Etichetta rovinataLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: BeaujolaisDenominazione: MorgonProprietario: Jean-Marc Burgaud (Domaine)
Maggiori informazioni…
(92-93+)
logo for noteRobertParker note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Morgon Côte du Py James Jean-Marc Burgaud (Domaine) 2009

La cuvée

La cuvée James viene prodotta in quantità limitate soltanto nelle migliori annate e si distingue per la particolare ricchezza e concentrazione, rare nel Beaujolais. Al naso rivela aromi di frutti maturi e note boisé ben integrate, mentre al palato è ricco, denso, setoso, ben strutturato e con un finale persistente sostenuto da una pregevole freschezza. Qualche anno di riposo in cantina permetterà a questa deliziosa cuvée di esprimere tutto il suo potenziale.

Informazioni sulla tenuta: Jean-Marc Burgaud

La storia ha inizio nel 1989. Jean-Marc Burgaud prende in affitto tre ettari di vigne e vende tutta la produzione a delle maison de négoce. Progressivamente ingrandisce la proprietà aggiungendo tra il 1998 e il 2002 le vigne dei suoi suoceri, viticoltori di Morgon, e poi quelle di suo padre nel 2006. Oggi le dimensioni della proprietà sono relativamente elevate per la regione: 19 ettari di cui 13 nell’AOC Morgon (8 a Côte du Py, 4 a Grands Cras e 1 nell’AOC Charmes), 1 nella denominazione Régnié, 4,5 nell’AOC Beaujolais-Villages e 0,5 nella zona del Beaujolais Blanc piantati su parcelle argillose. Jean-Marc Burgaud lo ammette senza problemi: “All’inizio, dopo essermi formato a Beaune, producevo vini scolastici”. Mi ci sono voluti tre o quattro anni per capire davvero il Morgon”. Il patrimonio di vigne di Morgon è diventato il punto di forza della tenuta Burgaud. Da circa 10 anni il proprietario fa arare i suoli, ma ricorre ad alcuni trattamenti fogliari in caso di particolari difficoltà. Le vinificazioni sono realizzate con l’utilizzo dei lieviti indigeni. La tenuta attribuisce notevole importanza alla maturazione dei vini, con una selezione attenta di ogni botte. I vini di Jean-Marc Burgaud sono tra i migliori della regione e sono particolarmente adatti all’invecchiamento.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommenti: 1 Etichetta macchiata, 1 Etichetta rovinata

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Beaujolais

Denominazione: Morgon

Proprietario: Jean-Marc Burgaud (Domaine)

Annata: 2009

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante: frutti rossi

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Gamay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Lotti simili

2022
22
2022
21
2021
17
2020
25
2022
25

L'indice iDealwine

Morgon Côte du Py James Jean-Marc Burgaud (Domaine) 2009

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Morgon Côte du Py James Jean-Marc Burgaud (Domaine) 2009
43
45
prezzo agg. + alto
45
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
12/05/2024
:
45,07
14/02/2024
:
41,32
05/04/2023
:
41,32
26/10/2022
:
37,20
07/01/2022
:
30,70
05/01/2021
:
27,01
03/12/2020
:
25,79
27/08/2020
:
34,38
29/01/2020
:
22,72
13/11/2019
:
34,38
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!