

Nebbiolo d'Alba DOC Pio Cesare 1971
12.5%
1.5L
Intensità
Attorno alla città di Alba regna incontrastato il nebbiolo, che dà origine a vini dalla struttura sorprendente e dal potenziale di invecchiamento di diversi decenni.
Maggiori informazioniPresentazione
Nebbiolo d'Alba DOC Pio Cesare 1971
La cuvée
La DOC Nebbiolo d’Alba si estende su una superficie di appena 500 ettari attorno all’omonima città piemontese. In questa zona si creano infatti le condizioni perfette per coltivare il nebbiolo, il famoso vitigno locale, che è l’unico autorizzato dal disciplinare delle denominazione.
Il nebbiolo, spesso paragonato al pinot noir della Borgogna, all’apparenza dona alle cuvée un carattere leggero: in realtà, dietro al colore rubino pallido si cela una struttura tannica robusta, una bella tensione e un intenso bouquet aromatico. I Nebbiolo d’Alba esprimono al naso note di amarene molto mature e fiori secchi, con sfumature erbacee che accompagnano il finale di gradevole persistenza.
Da giovani possono essere un po' austeri, ma basteranno un po’ di anni di riposo per renderli più vellutati e ampi. Le cuvée di miglior qualità portano l’indicazione “Rosso Superiore”.
Caratteristiche specifiche
Quantità: 2 bottiglie
Livello: 2 Appena sotto il livello del colloCommenti: 2 Etichette leggermente macchiate, 2 Bt con pellicola protettiva intorno alle etichetteProvenienza: privato
Tipo di cantina: cantina sotterranea
IVA detraibile: no
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: no
Gradazione alcolica: 12.5 %
Regione: Italia - Piemonte
Denominazione: Nebbiolo d'Alba
Classificazione: DOC
Annata: 1971
Colore: rosso
Temperatura di servizio: 15°
Intensità del vino: intenso
Aroma dominante: frutti rossi
Occasione di degustazione: vino gastronomico