Caricamento

Jurançon Noblesse du temps Cauhapé (Domaine) 2007 - Lotto di 4 bottiglie - 0
product thumbnail 0
Asta

Jurançon Noblesse du temps Cauhapé (Domaine) 2007

Frutti tropicaliVino gastronomico

14.5%

3L

Intensità

Un magnifico Jurançon dolce, allo stesso tempo complesso e raffinato, che s’impreziosisce e si nobilita con il passare del tempo.

Maggiori informazioni
Quantità: 4 bottiglieCommento: 4 Etichette con delle leggere macchieLivello: 4 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: Sud-OuestDenominazione: JurançonProprietario: Cauhapé (Domaine)
Maggiori informazioni…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Jurançon Noblesse du temps Cauhapé (Domaine) 2007

La cuvée

Vitigno simbolo del Jurançon, il petit manseng è coltivato su un terreno composto da argille e silice. Le uve sono vendemmiate con una maturazione tardiva, verso la fine di novembre ("grappoli appassiti in vigna") in modo da far disidratare gli acini e permettere così la concentrazione di zuccheri, acidità e aromi. Il vino matura per 18 mesi in botti. Il petit manseng sprigiona tutta la ricchezza e la purezza dei suoi aromi nella cuvée "Noblesse du Temps". All’olfatto, elegante e diretto, regala tutta l’esuberanza di un bouquet complesso, con aromi di frutta candita, miele e mandorle, esaltato dalla freschezza di note agrumate e speziate. Al palato, la struttura nobile, armoniosa e soave, riempie il palato con aromi di albicocca candita, mele cotte, frutta sotto spirito, accompagnati da delicate note di torrefazione. Un sorso vigoroso regala all’esperienza gustativa cenni di composta di frutta e scorza d'arancia. Questo vino complesso e raffinato, da molto tempo gode di fama e apprezzamenti, la sua capacità di invecchiamento è di circa 20 anni. Si abbina molto bene con un foie gras in padella o con un tartufo à la croque au sel.

Informazioni sulla tenuta: Cauhapé

Diretta da Henri Ramonteu, viticoltore appassionato e produttore di punta dello Jurançon, la tenuta Cauhapé è una delle più celebri della regione. Oggi, i suoi 43 ettari di vigneto producono ogni anno 250.000 bottiglie di questo liquido d’oro, elaborato a partire da due vitigni: il petit manseng (per i vini dolci) e il gros manseng (per i secchi e i Moelleux). Le viti si trovano a 500 metri d’altitudine, tra i Pirenei e l’Atlantico, e godono di un clima che combina assieme il rigore della montagna con la dolcezza del mare. Il terreno, di grande qualità, è caratterizzato da un prezioso mix di argilla, ciottoli e silicio, che consente ai vitigni di esprimere con nobiltà il proprio potenziale.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 4 bottiglie

Livello: 4 NormaleCommento: 4 Etichette con delle leggere macchie

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea climatizzata

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 14.5 %

Regione: Sud-Ouest

Denominazione: Jurançon

Proprietario: Cauhapé (Domaine)

Annata: 2007

Colore: bianco dolce

Temperatura di servizio: 11°

Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

Intensità del vino: vino dolce

Aroma dominante: frutti tropicali

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Petit Manseng
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

7 giorni 10 ore
2023
100(Prezzo attuale)
2022
A
24
7 giorni 10 ore
2005
A
49(Prezzo attuale)
1 giorno 10 ore
1990
36(Prezzo attuale)
1 giorno 10 ore
2000
25(Prezzo attuale)

L'indice iDealwine

Jurançon Noblesse du temps Cauhapé (Domaine) 2007

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Jurançon Noblesse du temps Cauhapé (Domaine) 2007
42
22
prezzo agg. + alto
22
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
17/04/2025
:
21,91
21/02/2024
:
40,06
13/09/2023
:
37,56
11/01/2023
:
43,40
27/08/2020
:
33,15
27/03/2019
:
37,70
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!