Caricamento

Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo 2019 - Lotto di 1 magnum - 0
product thumbnail 0
Asta
7

Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo 2019

Frutti rossiVino gastronomicoVini insoliti
A

14.5%

1.5L

Intensità

Sui pendii dell’Etna, dove la viticoltura è ricca ma sempre difficile, la Tenuta delle Terre Nere ci offre un’espressione sorprendente e solare di due vitigni autoctoni del territorio, simili al pinot noir.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 magnumCommento: 1 Etichetta con delle leggere macchieLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: SiciliaDenominazione: Etna Rosso DOC
Maggiori informazioni…
91
logo for noteWineSpectator note
94
logo for noteJamesSuckling note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo 2019

La cuvée

Sui pendii esposti a nord dell’Etna, tra i paesi di Castiglione di Sicilia e Randazzo nel cuore della provincia di Catania, la Tenuta delle Nere coltiva le sue vigne su terreni vulcanici ricchi di minerali. Questo vino dallo stile solare, assemblaggio proveniente dalla Contrada San Lorenzo, prodotto nella denominazione Etna Rosso DOC, è costituito prevalentemente da nerello mascalese (circa il 95%), integrato dal nerello cappuccio (circa il 5%).
Le percentuali dell’assemblaggio di questi vitigni simili al pinot noir cambiano leggermente di anno in anno, in base alla maturità delle uve e alla qualità dell’annata. Questo vino presenta un profilo fresco e profumato, in cui prevalgono note raffinate e morbide di fragoline di bosco, di rovo e violetta.
Può essere conservato in cantina per qualche anno, in modo che i tannini si ammorbidiscano e che le gradevoli note evolutive aggiungano complessità al bouquet fruttato.

Informazioni sulla tenuta: Tenuta delle Terre Nere

La Tenuta delle Terre Nere è stata creata nel 2002 da Marco de Grazia, dopo aver lavorato nel settore del commercio dei grandi vini italiani fin dal 1980. Situato sul versante settentrionale del vulcano Etna, il vigneto è certificato in agricoltura biologica dal 2010, anche se le vigne sono lavorate secondo questi principi dal 2002. Il vigneto si estende su oltre 30 ettari, suddivisi in una cinquantina di parcelle, situate ad altitudini comprese tra i 600 ei 1000 metri. Dal 2002 si utilizza la pratica della selezione massale e le viti hanno un’età compresa tra i 50 e i 140 anni. In cantina i vini sono vinificati in botti e vasche d’acciaio inox, utilizzando solo lieviti indigeni, e l'invecchiamento si svolge in barrique e botti di rovere francese per un periodo di 16-20 mesi, con un massimo del 10-15% di legno nuovo. La tenuta offre una delle produzioni di più alta qualità dell’area dell’Etna.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 magnum

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Etichetta con delle leggere macchie

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 14.5 %

Regione: Italia - Sicilia

Denominazione: Etna Rosso DOC

Annata: 2019

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 15°

Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: setoso

Aroma dominante: frutti rossi

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Nerello Mascalese
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Lotti simili

24,75 per 3 | - 10%
2020
27,50
5 ore 57 minuti
2018
A
85(Prezzo attuale)
2021
A
43
5 ore 57 minuti
2020
A
95(Prezzo attuale)
2021
A
55