Caricamento

Saint-Joseph Terres d'Encre Georges Vernay  2009 - Lotto di 1 bottiglia - 0
product thumbnail 0
Asta
3

Saint-Joseph Terres d'Encre Georges Vernay 2009

FruttatoVino gastronomicoVino da invecchiamento

12.5%

0.75L

Intensità

Vinificatrice d’eccezione, Christine Vernay ancora una volta dà prova del suo talento con questa cuvée dall'intensa mineralità.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommento: 1 Etichetta leggermente macchiataLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: Valle del RodanoDenominazione: Saint-JosephProprietario: Georges Vernay
Maggiori informazioni…
91
logo for noteWineSpectator note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Saint-Joseph Terres d'Encre Georges Vernay 2009

La cuvée

La nascita della tenuta e i suoi primi impianti risalgono al periodo che va dal 1937 al 1950. La cuvée Coteau de Vernon, piantata in epoca recente, ha visto la luce nel 1940. A questa tenuta si deve probabilmente la salvaguardia della denominazione e forse anche del vitigno. È stata Christine Vernay a riprenderne le redini nel 1996, dopo la morte del padre Georges. Christine non si è però limitata a ripetere i gesti dei suoi avi, ma è andata ben oltre, donando un profilo verticale alle cuvée di vini bianchi ed eleganza ai rossi.
Il Saint-Joseph Terres d’Encre è prodotto da vigne di circa trent’anni piantate nel comune di Chavannay, con una densità di 7.000 ceppi per ettaro. La trama speziata e minerale ne fa un eccezionale vino gastronomico. La natura accidentata del vigneto impedisce qualsiasi tipo di meccanizzazione, costringendo a un’aratura a mano. L’invecchiamento di un anno si svolge in botti di rovere senza utilizzo di legno nuovo.

Informazioni sulla tenuta: Georges Vernay

"Amavo i vini di collina, più di quelli di pianura, che trovavo di media qualità" diceva Georges Vernay. Grazie al suo lavoro, a partire dagli anni ’60 le ripide colline abbandonate di Condrieu sono tornate a vivere. In effetti, Georges Vernay ha dato prova di grande determinazione e ha avuto la geniale intuizione di coltivare le vigne su dei terrazzamenti soprannominati "chaillées de l'enfer" (terrazze dell'inferno). La storia della tenuta inizia nel 1938 con Francis Vernay che piantò qui il primo ettaro di viognier. Al suo arrivo nel 1943, Georges Vernay ampliò l'azienda con l'acquisto di nuove parcelle. Inaugura la prima cantina per la degustazione della regione, attirando così un’affezionata clientela inglese. Dal 1943 al 2015, la tenuta è passata da 1 a 22 ettari. Alla morte di Georges Vernay nel maggio 2017, la figlia Christine ha ripreso in mano le redini della tenuta e continua a portare avanti il lavoro del padre rispettando le tradizioni secolari. Le vigne sono coltivate senza mezzi meccanici e senza l’uso di sostanze chimiche.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 12.5 %

Regione: Valle del Rodano

Denominazione: Saint-Joseph

Proprietario: Georges Vernay

Annata: 2009

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 12°

Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

Intensità del vino: intenso

Aroma dominante: fruttato

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Syrah
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

1 giorno 11 ore
2015
135(Prezzo attuale)
2021
130
1 giorno 10 ore
2009
145(Prezzo attuale)
1 giorno 11 ore
2018
132(Prezzo attuale)
1 giorno 11 ore
2019
140(Prezzo attuale)