Caricamento

Alsace Burlenberg Marcel Deiss (Domaine) Vieilles Vignes 1993 - Lotto di 2 bottiglie - 0
product thumbnail 0
Asta

Alsace Burlenberg Marcel Deiss (Domaine) Vieilles Vignes 1993

Frutti rossiVino gastronomico
A

13.5%

1.5L

Intensità

Un Alsace rosso complesso e straordinariamente ricco, caratterizzato da una notevole intensità che ricorda alcuni climat della Côte de Nuits in Borgogna.

Maggiori informazioni
Quantità: 2 bottiglieCommenti: 2 Etichette leggermente macchiate, 2 Etichette leggermente macchiateLivello: 2 NormaleProvenienza: professionistaIVA detraibile: Regione: AlsaziaDenominazione: AlsaceProprietario: Marcel Deiss (Domaine)
Maggiori informazioni…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Alsace Burlenberg Marcel Deiss (Domaine) Vieilles Vignes 1993

La cuvée

La cuvée Burlenberg è uno straordinario esempio della tradizione vinicola della tenuta. È il frutto di un assemblaggio di uve di pinot noir e pinot beurot, le cui vigne crescono su un terreno che ricorda alcuni climat della Côte de Nuits in Borgogna, come Gevrey. È un vino che rivela un grande carattere: al naso esprime una palette aromatica ricca e molto complessa, mentre al palato presenta una bella intensità, decisa ed elegante al contempo, che lo rende ideale per un lungo invecchiamento. Un vino che fa subito balenare l’immagine di una bella bistecca al sangue.

Informazioni sulla tenuta: Marcel Deiss

Jean-Michel Deiss, (figlio di Marcel Deiss, che ha fondato la tenuta nel 1949) è oggi a capo di 27 ettari di vigneti che si estendono su alcuni dei più grandi terroir dell'Alsazia, tra cui il Grand Cru Altenberg de Bergheim. Anche se rimane un maestro nell’arte delle cuvée da vitigni come il pinot gris beblenheim, questo eccezionale viticoltore e vinificatore ha intrapreso una battaglia contro la tipica concezione alsaziana per cui il vitigno racchiuderebbe tutta l'essenza del vino, tralasciando dunque l'importanza del terroir. Così, ha rispolverato alcune pratiche ancestrali: la complantazione di tutti i vitigni tradizionali (riesling, gewürztraminer, pinot gris, ecc.) sullo stesso appezzamento di terreno e la vendemmia non selettiva. Il terroir riassume in questo modo i suoi pieni diritti, libero di esprimersi senza l'onnipresenza vincolante di un solo vitigno. Alla fine, Jean-Michel Deiss è riuscito a ottenere la denominazione "Grand Cru" per questi vini detti "di terroir", prima riservata esclusivamente alle cuvée tradizionali. La menzione dei vitigni sull'etichetta di questi vini è stata legalmente abbandonata dalla tenuta nel 2005 poiché era insignificante. Maggiori informazioni: Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Marcel Deiss

Caratteristiche specifiche

Quantità: 2 bottiglie

Livello: 2 NormaleCommenti: 2 Etichette leggermente macchiate, 2 Etichette leggermente macchiate

Provenienza: professionista

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile:

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 13.5 %

Regione: Alsazia

Denominazione: Alsace

Proprietario: Marcel Deiss (Domaine)

Annata: 1993

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 15°

Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: leggero

Aroma dominante: frutti rossi

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Pinot Noir
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Lotti simili

7 giorni 2 ore
2010
A
60(Prezzo attuale)
7 giorni 2 ore
1994
A
80(Prezzo di riserva)
7 giorni 2 ore
2015
A
420(Prezzo di riserva)
35,10 per 6 | - 10%
2017
A
39
7 giorni 2 ore
1994
A
60(Prezzo attuale)

L'indice iDealwine

Alsace Burlenberg Marcel Deiss (Domaine) Vieilles Vignes 1993

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Alsace Burlenberg Marcel Deiss (Domaine) Vieilles Vignes 1993
38
38
prezzo agg. + alto
38
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
02/04/2025
:
37,56
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!