Caricamento

NONEIl programma fedeltà iDealwineOfferta fedeltàOttieni dei buoni sconto con i tuoi acquisti!
Côte de Nuits-Villages Les Bonnemaines Truchetet (Domaine)  2021 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Côte de Nuits-Villages Les Bonnemaines Truchetet (Domaine)  2021 - Lotto di 1 bottiglia - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
E-commerce

Côte de Nuits-Villages Les Bonnemaines Truchetet (Domaine) 2021

SpezieVino gastronomicoVino da invecchiamento

13.5%

0.75L

Intensità

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione

Côte de Nuits-Villages Les Bonnemaines Truchetet (Domaine) 2021

Informazioni sulla tenuta: Truchetet (Domaine)

Situato a Premeaux-Prissey, il Domaine Truchetet è stato tramandato nel tempo di generazione in generazione. Dal 2019 è gestito dalla sesta generazione della famiglia, rappresentata da Morgan e Julie Truchetet, con l’aiuto di Pauline Genot, la compagna di Morgan. La proprietà di 7 ettari si estende su numerose denominazioni Village come Nuits-Saint-Georges, Morey-Saint-Denis, Gevrey-Chambertin... La tenuta ha intrapreso il processo di conversione all'agricoltura biologica, certificata a partire dalla vendemmia 2022, a dimostrazione dell’impegno volto a ridurre l’impatto sull’ambiente e sulle vigne. La conduzione dei vigneti si svolge in modo molto attento, con lavorazioni eseguite con rigore durante tutto l'anno: potatura a Guyot, spollonatura, aerazione dei terreni dell’interfilare per limitare le malattie e semina di sovescio per rivitalizzare l'attività biologica del suolo. Per quanto riguarda la vinificazione dei rossi, la tenuta sceglie se diraspare o meno i grappoli in base alle caratteristiche dell'annata. Le macerazioni avvengono a bassa temperatura in tini (acciaio inox, cemento smaltato), la fermentazione si svolge con utilizzo di lieviti indigeni e gli interventi sui mosti (follature, rimontaggi) sono effettuati in base dall'andamento delle fermentazioni. I vini si affinano in barrique (20% nuove) per un un periodo di 10-12 mesi, con svolgimento anche della malolattica. Per la realizzazione dei vini bianchi, i grappoli vengono pigiati in una pressa pneumatica e, dopo la decantazione, il mosto viene trasferito in barrique. Tutto il procedimento avviene per gravità. Dopo il periodo di affinamento, i vini vengono assemblati in tini prima di procedere all'imbottigliamento.

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

2022
24
2020
75
2019
75
2022
80
2022
69