

Châteauneuf-du-Pape Les Cèdres Paul Jaboulet Ainé 2011
13.5%
2.25L
Intensità
Teso e intenso, questo meraviglioso Châteauneuf Blanc richiede assolutamente abbinamenti con piatti raffinati, connotati da un tocco di spezie e di esotismo.
Maggiori informazioniPresentazione
Châteauneuf-du-Pape Les Cèdres Paul Jaboulet Ainé 2011
La cuvée
La Maison Jaboulet, con la cuvée Les Cèdre, vuole rispettare l'identità classica di Châteauneuf con un vino di grande ampiezza, pronto per essere degustato con piatti di alta gastronomia. All’olfatto è aromaticamente potente, con aromi fruttati e sfumature di anice. Il sorso possiede un perfetto equilibrio tra acidità e morbida ricchezza. La persistenza al palato è ottima e termina con una sensazione mielata.
Informazioni sulla tenuta: Paul Jaboulet Aîné
Antoine Jaboulet fondò la sua maison nel 1834 a Tain-l’Hermitage. Gli successero i figli Paul e Henri e poi fu il turno di Louis, figlio di Paul. In seguito prese le redini Gérard, figlio di Louis, e infine, a partire dal 1997, Michel Jaboulet, cugino di Gérard. Nel 2006 la maison è stata acquisita dal gruppo Frey, proprietario di vigneti nella Champagne e a Bordeaux (Château la Lagune). L’eredità lasciata dai vecchi proprietari era eccezionale: 125 ettari di vigne, di cui 25 impiantati sulla celebre collina dell’Hermitage, il secondo più importante patrimonio viticolo di questo territorio unico. La proprietà è stata completata da vigneti situati anche su altre denominazioni: Saint-Joseph, Crozes-Hermitage, Cornas, Châteauneuf-du-Pape, Côte-Rôtie o ancora Condrieu. Attualmente la maison è gestita dall’enologa Caroline Frey, vanta ormai una solida reputazione e punta a raggiungere l’eccellenza.
Dal 2013, il vigneto della Maison Jaboulet ha iniziato ufficialmente un percorso di conversione all’agricoltura biologica. Nel 2015 la proprietà ha ottenuto la certificazione "Haute Valeur Environnementale". Tuttavia, al di là delle certificazioni, l’obiettivo della maison è sempre lo stesso; preservare la qualità del frutto, vinificare con rigore e far maturare i vini con finezza per prendere il meglio da tutti i terroir di questo magnifico vigneto del Rodano.
Leggi l’articolo del blog sulla Maison Paul Jaboulet Aîné
Caratteristiche specifiche
Quantità: 3 bottiglie
Livello: 3 NormaleCommenti: 3 Etichette macchiate, 2 Etichette stropicciate, 3 Etichette leggermente rovinateProvenienza: privato
Tipo di cantina: cantina sotterranea
IVA detraibile: no
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: sì
Gradazione alcolica: 13.5 %
Regione: Valle del Rodano
Denominazione: Châteauneuf-du-Pape
Proprietario: Paul Jaboulet Ainé
Annata: 2011
Colore: bianco
Temperatura di servizio: 11°
Intensità del vino: ricco, morbido
Aroma dominante: frutti gialli
Occasione di degustazione: vino gastronomico