Caricamento

Pouilly-Fuissé 1er Cru Les Crays - Clos du Martelet Domaine Lassarat  2022 - Lotto di 1 magnum - 0
Pouilly-Fuissé 1er Cru Les Crays - Clos du Martelet Domaine Lassarat  2022 - Lotto di 1 magnum - 1
Pouilly-Fuissé 1er Cru Les Crays - Clos du Martelet Domaine Lassarat  2022 - Lotto di 1 magnum - 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Prezzo fisso

Pouilly-Fuissé 1er Cru Les Crays - Clos du Martelet Domaine Lassarat 2022

Note florealiVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

13%

1.5L

Intensità

Un vero gioiello del Mâconnais, che non manca certo di carattere.

Maggiori informazioni

Clos du Martelet si trova proprio nel cuore del borgo di Vergisson e ospita vigne di chardonnay di circa quarant'anni, che producono una cuvée dal profilo morbido e floreale. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate delicatamente per ottenere un mosto di qualità. Le fermentazioni si svolgono in modo naturale, grazie all’utilizzo dei soli lieviti indigeni presenti sugli acini, una scelta che consente di preservare e portare in primo piano l'identità del terroir all'interno della cuvée.
Il colore limpido e brillante svela un bouquet lieve e delicato, con aromi di frutti a polpa bianca, che si sposano meravigliosamente con la dolcezza dei profumi dei fiori bianchi. Il sorso, morbido e ricco, esprime sensazioni avvolgenti di burro e brioche, che mettono in risalto tutta la finezza e l’armonia di questo vino suadente, equilibrato e vivace. È una cuvée elegante che può essere conservata in cantina per circa dieci anni, in modo da poter sviluppare tutto il suo potenziale aromatico.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione

Pouilly-Fuissé 1er Cru Les Crays - Clos du Martelet Domaine Lassarat 2022

La cuvée

Clos du Martelet si trova proprio nel cuore del borgo di Vergisson e ospita vigne di chardonnay di circa quarant'anni, che producono una cuvée dal profilo morbido e floreale. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate delicatamente per ottenere un mosto di qualità. Le fermentazioni si svolgono in modo naturale, grazie all’utilizzo dei soli lieviti indigeni presenti sugli acini, una scelta che consente di preservare e portare in primo piano l'identità del terroir all'interno della cuvée.
Il colore limpido e brillante svela un bouquet lieve e delicato, con aromi di frutti a polpa bianca, che si sposano meravigliosamente con la dolcezza dei profumi dei fiori bianchi. Il sorso, morbido e ricco, esprime sensazioni avvolgenti di burro e brioche, che mettono in risalto tutta la finezza e l’armonia di questo vino suadente, equilibrato e vivace. È una cuvée elegante che può essere conservata in cantina per circa dieci anni, in modo da poter sviluppare tutto il suo potenziale aromatico.

Informazioni sulla tenuta: Domaine Lassarat

Nella famiglia Lassarat la tradizione della viticoltura viene tramandata di padre in figlio. È stato per primo Roger Lassarat, all'età di 22 anni, a installarsi e creare il suo vigneto a Vergisson, al confine con il Beaujolais, tra Roche du Vergisson e Roche de Solutré. Il figlio Pierre Henri ha seguito rapidamente le sue orme: a 14 anni sostituiva già il padre nella presentazione dei vini. Insieme producono 80.000 bottiglie all'anno suddivise in 13 cuvée, tutte provenienti da quattro diverse denominazioni: Macon-Vergisson, Saint-Véran, Pouilly-Fuissé e Moulin à vent. Nonostante la tenuta si estenda su 11 ettari, la proprietà è frammentata in molte parcelle, in modo da rispettare le caratteristiche specifiche dei vari terroir e consentire loro di esprimersi nel vino. Tutti i vigneti sono vendemmiati manualmente. In cantina, le uve vengono pressate delicatamente e in seguito il vino matura in botti di rovere francese. Le fermentazioni si svolgono con utilizzo di soli lieviti indigeni per preservare l'identità del terroir. Padre e figlio hanno inoltre adottato pratiche molto rispettose dell'ambiente, senza però rinunciare alla qualità dei vini. La filosofia della tenuta si può riassumere nella frase: “ottenere il meglio da ciò che la natura offre”. Il risultato: vini ricchi e potenti, che riflettono la diversità dei terroir di provenienza e le caratteristiche delle singole annate.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 magnum

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: tenuta

IVA detraibile:

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Borgogna

Denominazione: Pouilly-Fuissé

Classificazione: 1er Cru

Proprietario: Domaine Lassarat

Annata: 2022

Colore: bianco

Temperatura di servizio: 12°

Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante: note floreali

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Lotti simili

2023
A
24
10 giorni 18 ore
2021
75(Prezzo di riserva)
10 giorni 18 ore
2021
75(Prezzo di riserva)
2023
A
34
10 giorni 18 ore
2021
50(Prezzo di riserva)