



Meursault 1er Cru Perrières Jacques Prieur (Domaine) 2022
13.5%
0.75L
Intensità
Su una vasta pianura leggermente in pendenza e un suolo ricco di calcare ferruginoso, la denominazione Meursault non produce Grand Cru, ma Premier Cru di grande qualità. Il Meursault-Perrières è il cru più esteso e fine della denominazione e produce un vino straordinariamente ricco e complesso. Durante l’invecchiamento, la complessità e il carattere ampio tipici del terroir di Meursault si uniscono all’eleganza e alla mineralità del territorio di Puligny-Montrachet.
Il Domaine Jacques Prieur è annoverato tra i più prestigiosi della Borgogna. È infatti l’unico a possedere vigne nelle cinque denominazioni leggendarie di questa regione: Chambertin, Musigny, Clos de Vougeot, Corton Charlemagne e Montrachet. Dal 2007 appartiene per il 70% alla famiglia Labruyère (Clos du Moulin a Moulin-à-Vent e Château Rouget a Pomerol), che ha acquisito le quote di Antonin Rodet. Jean-Pierre Labruyère è stato nominato responsabile della tenuta. Il 30% rimanente appartiene sempre agli eredi Prieur. Antonin Rodet si occupa di metà della distribuzione, mentre la tenuta stessa si occupa dell’altra metà.
Presentazione
Meursault 1er Cru Perrières Jacques Prieur (Domaine) 2022
La cuvée
Su una vasta pianura leggermente in pendenza e un suolo ricco di calcare ferruginoso, la denominazione Meursault non produce Grand Cru, ma Premier Cru di grande qualità. Il Meursault-Perrières è il cru più esteso e fine della denominazione e produce un vino straordinariamente ricco e complesso. Durante l’invecchiamento, la complessità e il carattere ampio tipici del terroir di Meursault si uniscono all’eleganza e alla mineralità del territorio di Puligny-Montrachet.
Il Domaine Jacques Prieur è annoverato tra i più prestigiosi della Borgogna. È infatti l’unico a possedere vigne nelle cinque denominazioni leggendarie di questa regione: Chambertin, Musigny, Clos de Vougeot, Corton Charlemagne e Montrachet. Dal 2007 appartiene per il 70% alla famiglia Labruyère (Clos du Moulin a Moulin-à-Vent e Château Rouget a Pomerol), che ha acquisito le quote di Antonin Rodet. Jean-Pierre Labruyère è stato nominato responsabile della tenuta. Il 30% rimanente appartiene sempre agli eredi Prieur. Antonin Rodet si occupa di metà della distribuzione, mentre la tenuta stessa si occupa dell’altra metà.
Informazioni sulla tenuta: Jacques Prieur
Dal 1868 la Maison Jacques Prieur di Mersault è annoverata tra le più prestigiose della Borgogna. È infatti l’unica a possedere vigne nelle cinque denominazioni leggendarie di questa regione: Chambertin, Musigny, Clos de Vougeot, Corton Charlemagne e Montrachet. Inoltre possiede in monopole dal 1889 il famoso Clos de Mazeray, ubicato all’ingresso del comune di Meursault.
Dal 2007 è in gran parte proprietà della famiglia Labruyère, che possiede anche il Clos du Moulin a Moulin-à-Vent e lo Château Rouget a Pomerol, ed è gestita da Edouard Labruyère. La parte restante della tenuta è proprietà degli eredi Prieur.
Daniel Godefroy, responsabile della vigna, lavora i 21 ettari secondo i principi dell’agricoltura sostenibile per ottenere la massima qualità delle uve. Dal 1990 la vinificazione viene effettuata da Nadine Gublin, un’enologa particolarmente apprezzata nell’universo vinicolo per il lavoro, la precisione e la qualità delle cuvée che produce. Il suo straordinario know-how le permette di vinificare ogni parcella in modo da ottenere un vino che sia unico e che rispecchi al meglio la denominazione. Siamo quindi estremamente orgogliosi di annoverare i vini della Maison Jacques Prieur nell’offerta di iDealwine.
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Livello: 1 NormaleCommento: 1 NormaleProvenienza: tenuta
IVA detraibile: sì
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: no
Gradazione alcolica: 13.5 %
Regione: Borgogna
Denominazione: Meursault
Classificazione: 1er Cru
Proprietario: Jacques Prieur (Domaine)
Annata: 2022
Colore: bianco
Temperatura di servizio: 12°
Intensità del vino: ricco, morbido
Aroma dominante: frutti gialli
Occasione di degustazione: vino gastronomico