

Château Tertre Daugay Grand Cru Classé 2010
15.5%
1.5L
Intensità
Questo cru meraviglioso sviluppa note fruttate e delicati aromi boisé. Un capolavoro da non lasciarsi scappare!
Maggiori informazioni



Presentazione del lotto
Château Tertre Daugay Grand Cru Classé 2010
La cuvée
Questo vino ricco, corposo e fruttato offre uno splendido bouquet con eleganti note boisé. Si tratta di una cuvée molto elegante e particolarmente longeva. Un cru splendido, in costante miglioramento.
Informazioni sulla tenuta: Château Tertre Daugay
Questa superba proprietà di 16 ettari di vigne (60% merlot e 40% cabernet franc) è stata acquistata nel 1978 dal Conte Léo de Malet Roquefort, proprietario dello Château La Gaffelière. Dal giugno 2011 è entrata a far parte del gruppo Clarence Dillon, proprietario degli Châteaux Haut-Brion e La Mission Haut-Brion. Il nuovo proprietario ha deciso di ribattezzare la tenuta nel 2011. Lo Château Tertre Daugay, quinto dei Cru Classé appartenente al gruppo Clarence Dillon, diventa così Château Quintus.
La proprietà è situata su un alto promontorio che costituisce l'estremità dell'altopiano di Saint-Émilion. Gode di un panorama maestoso, che si estende a perdita d'occhio fino ai vicini borghi e alla valle della Dordogna. È in questo luogo che, da tempo immemorabile, è stata eretta una torre di avvistamento per proteggere il borgo di Saint-Émilion. L'unicità di questo microclima eccezionale è dovuta alla sua diversità in termini di suolo, pendii e orientamento. Non c'è da stupirsi, quindi, che questo vino sia stato, tra il 1844 e il 1848, tra i 14 vini più ricercati e costosi di Saint-Émilion. Per quasi un secolo, “Bordeaux et ses Vins” di Cocks et Féret, un’autorevole guida di riferimento, ha sistematicamente menzionato la proprietà come Premier Cru di Saint-Émilion. La tenuta è stata anche uno dei prestigiosi vigneti di Saint-Émilion premiati con una medaglia d'oro all'Esposizione universale di Parigi nel 1867.
Caratteristiche specifiche
Quantità: 2 bottiglie
Livello: 2 NormaleCommento: 2 Etichette con delle leggere macchieProvenienza: privato
Tipo di cantina: cantina sotterranea
IVA detraibile: no
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: sì
Gradazione alcolica: 15.5 %
Regione: Bordeaux
Denominazione: Saint-Émilion Grand Cru
Classificazione: Grand Cru Classé
Proprietario: Tertre Daugay
Annata: 2010
Colore: rosso
Capacità e consumo ideale: bottiglia da collezione
Temperatura di servizio: 16°
Intensità del vino: classico
Aroma dominante: frutti neri
Occasione di degustazione: vino gastronomico