Caricamento

Reflet d'Antan Bérêche et Fils - Lotto di 1 bottiglia - 0
Reflet d'Antan Bérêche et Fils - Lotto di 1 bottiglia - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta

Reflet d'Antan Bérêche et Fils

MineraleVino per l’aperitivoAstro nascente
H

12%

0.75L

Intensità

Ampio, ricco e potente, Reflet d'Antan è uno champagne sorprendente, prodotto con il metodo Solera.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommento: 1 NormaleLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: ChampagneDenominazione: ChampagneProprietario: Bérêche et Fils
Maggiori informazioni…
95
logo for noteRobertParker note
17.5
logo for noteJancisRobinson note
94
logo for noteJamesSuckling note
95
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Reflet d'Antan Bérêche et Fils

La cuvée

Fiore all'occhiello della tenuta, Reflet d'Antan è prodotto con una vinificazione con metodo Solera iniziata nel 1985. Questo champagne è quindi il frutto di 30 diverse vendemmie e riposa poi per altri tre anni nelle cantine della maison. Nel bicchiere il vino esprime un bouquet dagli aromi ricchi, connotato da note minerali, gessose e speziate. Al palato è ampio, ricco, potente e dimostra la sua attitudine ad accompagnare piatti di alta gastronomia.

Informazioni sulla tenuta: Bérêche et Fils

Bérêche et Fils è una maison ben radicata nel territorio fin dal XIX secolo. I fratelli Bérêche, Raphaël (enologo) e Vincent (responsabile del vigneto) si sforzano di produrre degli champagne con una precisa personalità, ottenuti da selezioni parcellari e da vinificazioni realizzate nel modo più naturale possibile. La maison familiare esiste dal XVIII secolo, ma sono stati i due fratelli Raphaël e Vincent che l'hanno elevata ai vertici del vigneto della Champagne. Oltre alla tenuta di famiglia Bérêche et Fils, i due fratelli hanno creato una struttura commerciale, a cui hanno dato il nome di Raphaël e Vincent Bérêche. Questa divisione è molto rara nella Champagne, dove generalmente le maison mescolano le terre di proprietà e gli acquisti da conferitori. Le uve sono selezionate con la massima attenzione: i terreni vengono lavorati, gli additivi sono proibiti e la maturazione dei vini in botte è difesa con orgoglio. La gamma ruota attorno a la Côte des Blancs , la Montagne de Reims e la Vallée de la Marne, nel segno delle tre grandi aree della regione della Champagne, seguite dall’indicazione dello specifico terroir. Centinaia di campioni vengono degustati dai due fratelli per realizzare sei cuvée d'eccellenza. Una tenuta di riferimento e una certezza assoluta.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 12 %

Regione: Champagne

Denominazione: Champagne

Proprietario: Bérêche et Fils

Colore: bianco frizzante

Temperatura di servizio: 10°

Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

Intensità del vino: vivo

Aroma dominante: minerale

Occasione di degustazione: vino per l’aperitivo

Vitigni: Pinot Meunier, Pinot Noir, Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

6 giorni 10 ore
H
40(Prezzo attuale)
6 giorni 10 ore
H
1986
170(Prezzo di riserva)
6 giorni 10 ore
H
55(Prezzo attuale)
6 giorni 10 ore
H
359(Prezzo attuale)
H
2015
190

L'indice iDealwine

Reflet d'Antan Bérêche et Fils

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Reflet d'Antan Bérêche et Fils
300
338
prezzo agg. + alto
275
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
29/01/2025
:
275,44
08/01/2025
:
300,48
08/01/2025
:
300,48
20/11/2024
:
287,96
21/06/2024
:
338
24/04/2024
:
250,40
25/10/2023
:
275,44
13/09/2023
:
300,48
14/06/2023
:
250,40
21/10/2020
:
85,96
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!