![IGP Collines Rhodaniennes L'Appel des Sereines François Villard 2022 - Lotto di 1 bottiglia - 0](https://www.idealwine.com/media/47/fc/d816057925c6a2b44a4814d11a6e.jpg)
![IGP Collines Rhodaniennes L'Appel des Sereines François Villard 2022 - Lotto di 1 bottiglia - 1](https://www.idealwine.com/media/89/58/fa74dfe5a272b115ba2e4afa0e83.jpg)
![product thumbnail 0](https://www.idealwine.com/media/cache/product_variant_medium/47/fc/d816057925c6a2b44a4814d11a6e.jpg)
![product thumbnail 1](https://www.idealwine.com/media/cache/product_variant_medium/89/58/fa74dfe5a272b115ba2e4afa0e83.jpg)
IGP Collines Rhodaniennes L'Appel des Sereines François Villard 2022
13%
0.75L
Intensità
Un pregevole Syrah classificato come IGP Collines Rhodaniennes che esprime a meraviglia i tipici aromi di frutti rossi e neri e spezie. Un vino dall’ottimo rapporto qualità-prezzo che può essere conservato per dieci anni.
Maggiori informazioniL’Appel des Sereines di François Villard fa l’occhiolino alla cuvée Les Serines dell’amico Yves Cuilleron, proprietario del Domaine Cuilleron. È un pregevole Syrah che esprime note speziate e di frutti rossi e neri, un delizioso vino beverino realizzato secondo i principi dell’agricoltura sostenibile. È prodotto con syrah di vigne esposte a sud-est, provenienti da parcelle situate nei comuni di Chavanay, Ardois, Saint-Michel-sur-Rhône e Verin. Le vigne hanno dieci anni di età e sono quindi abbastanza giovani. François Villard effettua la fermentazione in tini aperti per dieci giorni; il vino viene in seguito fatto invecchiare per metà in tini di legno e per metà in barrique di legno di età compresa tra i 3 e i 5 anni. Questo Syrah dall’ottimo rapporto qualità-prezzo può essere tranquillamente conservato per circa dieci anni.
![logo for noteJamesSuckling note](/_next/image?url=%2Fnotes%2FnoteJamesSuckling.jpg&w=256&q=75&dpl=dpl_F3DaDDMKzvG9Q2EHCu8kNvdTdsp3)
Presentazione del lotto
IGP Collines Rhodaniennes L'Appel des Sereines François Villard 2022
La cuvée
L’Appel des Sereines di François Villard fa l’occhiolino alla cuvée Les Serines dell’amico Yves Cuilleron, proprietario del Domaine Cuilleron. È un pregevole Syrah che esprime note speziate e di frutti rossi e neri, un delizioso vino beverino realizzato secondo i principi dell’agricoltura sostenibile. È prodotto con syrah di vigne esposte a sud-est, provenienti da parcelle situate nei comuni di Chavanay, Ardois, Saint-Michel-sur-Rhône e Verin. Le vigne hanno dieci anni di età e sono quindi abbastanza giovani. François Villard effettua la fermentazione in tini aperti per dieci giorni; il vino viene in seguito fatto invecchiare per metà in tini di legno e per metà in barrique di legno di età compresa tra i 3 e i 5 anni. Questo Syrah dall’ottimo rapporto qualità-prezzo può essere tranquillamente conservato per circa dieci anni.
Informazioni sulla tenuta: François Villard
François Villard, di formazione cuoco, ha creato la sua tenuta nel 1989, dopo aver seguito studi nel campo della sommellerie e in viticoltura. Predilige le vendemmie tardive e con una buona concentrazione, per ottenere uve perfettamente mature. Il suo vigneto, che oggi si estende su 42 ettari, e comprende quasi tutte le denominazioni della regione (tranne Hermitage), è diventato un punto di riferimento nel Rodano. Con altri due grandi viticoltori, Yves Cuilleron (Domaine Cuilleron) e Pierre Gaillard (Domaine Pierre Gaillard), ha anche partecipato al progetto Vins de Vienne, che aveva l’obiettivo di ripiantare il vecchissimo vigneto di Seyssuel: un’iniziativa che ha riscosso un grande successo. Vero spirito creatore, François Villard trae ispirazione da ogni annata e realizza spesso nuove cuvée, che prendono il nome da studiati giochi di parole. Produce circa 400.000 bottiglie all'anno e continua a suscitare l'attenzione degli appassionati e dei professionisti del settore.
Per ulteriori informazioni sulla tenuta, leggete il nostro articolo sul blog iDealwine.
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Livello: 1 NormaleCommento: 1 NormaleProvenienza: tenuta
IVA detraibile: sì
Cassa in legno/Cofanetto originale: no
Capsula CRD: no
Gradazione alcolica: 13 %
Regione: Valle del Rodano
Denominazione: IGP Collines Rhodaniennes
Proprietario: François Villard
Annata: 2022
Colore: rosso
Intensità del vino: classico
Aroma dominante: frutti neri
Occasione di degustazione: vino per l’aperitivo