Caricamento

Esprit de Chevalier Second Vin   2021 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Esprit de Chevalier Second Vin   2021 - Lotto di 1 bottiglia - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso

Esprit de Chevalier Second Vin 2021

Frutti neriVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia
A

13%

0.75L

Intensità

Il secondo vino del Domaine de Chevalier non manca di brio. Questo vino di Pessac, vivace e complesso, è il risultato di una rigorosa selezione al momento della raccolta delle uve.

Maggiori informazioni

Il secondo vino della tenuta L'Esprit de Chevalier ha il vantaggio di richiedere un periodo di invecchiamento più breve rispetto al primo vino. È allo stesso tempo ricco e vivace e mostra una bella armonia.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione del lotto

Esprit de Chevalier Second Vin 2021

La cuvée

Il secondo vino della tenuta L'Esprit de Chevalier ha il vantaggio di richiedere un periodo di invecchiamento più breve rispetto al primo vino. È allo stesso tempo ricco e vivace e mostra una bella armonia.

Informazioni sulla tenuta: Domaine De Chevalier

La vocazione vitivinicola del Domaine Chevalier si è affermata solo nella seconda metà del XIX secolo, quando era ancora conosciuto con il suo nome guascone di “Domaine de Chivaley”. Grazie all'ambizione dell'allora proprietario, Jean Ricard, venne dato un deciso impulso alla produzione, che conquistò rapidamente il favore del pubblico. A partire dal 1950, la tenuta ha conosciuto un nuovo periodo di sviluppo, grazie ai consigli del professore Peynaud, che ha contribuito ad elevare ulteriormente la qualità dei vini bianchi. Dal 1983 Olivier Bernard ha preso il timone dell’azienda con l’aiuto dei professori Pascal Ribereau-Gayon e Denis Dubourdieu. "L'uomo può solo portare alla luce ciò che già esiste... il terroir è la cosa più importante", questa è la filosofia del fortunato proprietario. Una filosofia trasmessa anche ai figli, Hugo e Adrien, che oggi affiancano il padre nella gestione della tenuta. E che terroir! Una proprietà immersa nel cuore di una foresta, che appare come un vero e proprio giardino segreto.
Tuttavia, il terroir della tenuta è noto proprio per essere piuttosto difficile da coltivare, povero in superficie e ricco nel sottosuolo, soggetto al rischio di gelate per la sua conformazione concava, ma ben soleggiato grazie all'esposizione nord-sud. Per queste sue peculiarità, è necessario prestare una particolare attenzione, affinché possa esprimere il suo carattere eccezionale. Per questo motivo, le vigne di cabernet sauvignon e franc, sauvignon blanc, sémillon, merlot e petit verdot sono gestite con estrema cura. La stessa cura viene poi applicata in cantina per quanto riguarda il processo di vinificazione: tripla cernita degli acini, pressatura soffice, fermentazione spontanea effettuata parcella per parcella e chiarifica naturale. Questa è la sfida che lo Château ha lanciato. Possiamo affermare che questo Grand Cru Classé de Grave ha vinto la scommessa. La tenuta possiede la certificazione biologica dalla vendemmia 2023 e produce grandi vini, strutturati, fini ed eleganti, apprezzati dagli appassionati.

Leggete l’articolo del blog sul Domaine de Chevalier

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: tenuta

IVA detraibile:

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Bordeaux

Denominazione: Pessac-Léognan

Classificazione: Secondo vino

Proprietario: Famille Bernard

Annata: 2021

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: classico

Aroma dominante: frutti neri

Occasione di degustazione: vino per l’aperitivo

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo