Caricamento

Domaine de Chevalier Cru Classé de Graves (Cassetta in legno a partire da  3 bts) 2021 - Lotto di 1 magnum - 0
Domaine de Chevalier Cru Classé de Graves (Cassetta in legno a partire da  3 bts) 2021 - Lotto di 1 magnum - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso

Domaine de Chevalier Cru Classé de Graves (Cassetta in legno a partire da 3 bts) 2021

Note florealiVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

13%

1.5L

Intensità

Un Pessac-Léognan dal profilo aromatico molto complesso, dotato di una struttura ricca e di una piacevole freschezza.

Maggiori informazioni

Anche se i bianchi rappresentano solo il 15% della produzione della tenuta - ossia 5 ettari su 35 - sono proprio loro i responsabili dell'ottima reputazione di cui gode questo Cru Classé, uno dei sedici di Pessac-Léognan. Il Domaine de Chevalier Blanc è un simbolo di equilibrio ed eleganza a Léognan. Composto prevalentemente da sauvignon (70%), completato da sémillon, sviluppa aromi di frutti tropicali e fiori. Al palato è fresco, con una rara intensità minerale. È un vino da degustare dopo 5-12 anni di invecchiamento. Tuttavia, le migliori annate (come quelle degli anni '80) possono tranquillamente essere conservate per decenni. Un vero e proprio punto di riferimento della denominazione.

(94-96)
logo for noteRobertParker note
92
logo for noteWineSpectator note
17+
logo for noteJancisRobinson note
98
logo for noteJamesSuckling note
95
logo for noteQuarin note
96
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione del lotto

Domaine de Chevalier Cru Classé de Graves (Cassetta in legno a partire da 3 bts) 2021

La cuvée

Anche se i bianchi rappresentano solo il 15% della produzione della tenuta - ossia 5 ettari su 35 - sono proprio loro i responsabili dell'ottima reputazione di cui gode questo Cru Classé, uno dei sedici di Pessac-Léognan. Il Domaine de Chevalier Blanc è un simbolo di equilibrio ed eleganza a Léognan. Composto prevalentemente da sauvignon (70%), completato da sémillon, sviluppa aromi di frutti tropicali e fiori. Al palato è fresco, con una rara intensità minerale. È un vino da degustare dopo 5-12 anni di invecchiamento. Tuttavia, le migliori annate (come quelle degli anni '80) possono tranquillamente essere conservate per decenni. Un vero e proprio punto di riferimento della denominazione.

Informazioni sulla tenuta: Domaine De Chevalier

La vocazione vitivinicola del Domaine Chevalier si è affermata solo nella seconda metà del XIX secolo, quando era ancora conosciuto con il suo nome guascone di “Domaine de Chivaley”. Grazie all'ambizione dell'allora proprietario, Jean Ricard, venne dato un deciso impulso alla produzione, che conquistò rapidamente il favore del pubblico. A partire dal 1950, la tenuta ha conosciuto un nuovo periodo di sviluppo, grazie ai consigli del professore Peynaud, che ha contribuito ad elevare ulteriormente la qualità dei vini bianchi. Dal 1983 Olivier Bernard ha preso il timone dell’azienda con l’aiuto dei professori Pascal Ribereau-Gayon e Denis Dubourdieu. "L'uomo può solo portare alla luce ciò che già esiste... il terroir è la cosa più importante", questa è la filosofia del fortunato proprietario. Una filosofia trasmessa anche ai figli, Hugo e Adrien, che oggi affiancano il padre nella gestione della tenuta. E che terroir! Una proprietà immersa nel cuore di una foresta, che appare come un vero e proprio giardino segreto.
Tuttavia, il terroir della tenuta è noto proprio per essere piuttosto difficile da coltivare, povero in superficie e ricco nel sottosuolo, soggetto al rischio di gelate per la sua conformazione concava, ma ben soleggiato grazie all'esposizione nord-sud. Per queste sue peculiarità, è necessario prestare una particolare attenzione, affinché possa esprimere il suo carattere eccezionale. Per questo motivo, le vigne di cabernet sauvignon e franc, sauvignon blanc, sémillon, merlot e petit verdot sono gestite con estrema cura. La stessa cura viene poi applicata in cantina per quanto riguarda il processo di vinificazione: tripla cernita degli acini, pressatura soffice, fermentazione spontanea effettuata parcella per parcella e chiarifica naturale. Questa è la sfida che lo Château ha lanciato. Possiamo affermare che questo Grand Cru Classé de Grave ha vinto la scommessa. La tenuta possiede la certificazione biologica dalla vendemmia 2023 e produce grandi vini, strutturati, fini ed eleganti, apprezzati dagli appassionati.

Leggete l’articolo del blog sul Domaine de Chevalier

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 magnum

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: tenuta

IVA detraibile:

Cassa in legno/Cofanetto originale:

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Bordeaux

Denominazione: Pessac-Léognan

Classificazione: Cru Classé de Graves

Proprietario: Famille Bernard

Annata: 2021

Colore: bianco

Temperatura di servizio: 11°

Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, morbido

Aroma dominante: note floreali

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Sémillon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo