Caricamento

Barbaresco DOCG Costa Russi Angelo Gaja 1989 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Barbaresco DOCG Costa Russi Angelo Gaja 1989 - Lotto di 1 bottiglia - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta

Barbaresco DOCG Costa Russi Angelo Gaja 1989

Frutti neriVino gastronomicoIcona

13.5%

0.75L

Intensità

Rari sono i vini che raggiungono il livello di complessità di questo eccezionale Barbaresco, dotato di una longevità sbalorditiva. Un must da non lasciarsi scappare!

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommenti: 1 Etichetta con delle leggere macchie, 1 Etichetta lievemente macchiataLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: PiemonteDenominazione: Barbaresco DOCGProprietario: Angelo Gaja
Maggiori informazioni…
97
logo for noteRobertParker note
95
logo for noteWineSpectator note
97
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Barbaresco DOCG Costa Russi Angelo Gaja 1989

La cuvée

Questa cuvée è stata invecchiata in barrique per 12 mesi e successivamente per altri 12/20 mesi in grandi botti. Quando si tratta del suo potenziale di invecchiamento, è d’obbligo parlare in decenni: il suo periodo di riposo minimo si aggira sui 30 anni. Rari sono i vini che raggiungono tale livello di complessità. La degustazione rivela note fruttate, floreali, speziate e minerali. Dopo diversi anni in cantina, vi sedurrà con la sua struttura vellutata, il suo profilo estremamente deciso e la sua freschezza.

Informazioni sulla tenuta: Angelo Gaja

Angelo Gaja è senza dubbio una delle più importanti personalità del mondo del vino italiano. Nato nel 1940, assume nel 1961 la guida della tenuta di famiglia fondata nel 1859 nelle Langhe, in Piemonte. Oggi gestisce circa 100 ettari di vigne e non acquista uve da conferitori. Gaja ha notevolmente contribuito alla diffusione internazionale dei grandi vini piemontesi, in particolare Barbaresco e Barolo, distinguendosi grazie a nuove tecniche di vinificazione e soprattutto di invecchiamento considerate rivoluzionarie per l’epoca. I nuovi metodi messi a punto dall’azienda erano infatti in netto contrasto con le pratiche in vigore nella regione: scelta delle migliori parcelle, riduzione delle rese, invecchiamento in botti di rovere nuove francesi invece delle grandi botti di rovere di Slavonia. Le migliori parcelle di Barbaresco della proprietà producono oggi alcuni dei più grandi vini italiani (Sorì Tildin, Sorì San Lorenzo e Costa Russi). Angelo Gaja è stato inoltre il primo a piantare cabernet sauvignon, chardonnay e sauvignon blanc invece del nebbiolo, andando contro il parere dei suoi colleghi.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommenti: 1 Etichetta con delle leggere macchie, 1 Etichetta lievemente macchiata

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 13.5 %

Regione: Italia - Piemonte

Denominazione: Barbaresco DOCG

Proprietario: Angelo Gaja

Annata: 1989

Colore: rosso

Capacità e consumo ideale: da bere entro il 2030

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante: frutti neri

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Nebbiolo
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

9 giorni 13 ore
1994
180(Prezzo di riserva)
9 giorni 13 ore
1971
400(Prezzo attuale)
2019
95
9 giorni 14 ore
2002
30(Prezzo di riserva)
9 giorni 14 ore
2005
80(Prezzo attuale)

L'indice iDealwine

Barbaresco DOCG Costa Russi Angelo Gaja 1989

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Barbaresco DOCG Costa Russi Angelo Gaja 1989
401
401
prezzo agg. + alto
401
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
24/07/2024
:
400,64
28/07/2022
:
396,80
22/03/2022
:
434
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!