Caricamento

Barolo DOCG Cascina Francia Giacomo Conterno 1982 - Lotto di 2 bottiglie - 0
Barolo DOCG Cascina Francia Giacomo Conterno 1982 - Lotto di 2 bottiglie - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta

Barolo DOCG Cascina Francia Giacomo Conterno 1982

Frutti neriVino gastronomicoIcona

14%

1.5L

Intensità

Questo Barolo è un magnifico esempio di vino da invecchiamento ed è un vero e proprio capolavoro di complessità e freschezza.

Maggiori informazioni
Quantità: 2 bottiglieCommenti: 2 Etichette macchiate, 2 Etichette macchiateLivello: 2 3cmProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: PiemonteDenominazione: Barolo DOCGProprietario: Giacomo Conterno
Maggiori informazioni…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Barolo DOCG Cascina Francia Giacomo Conterno 1982

La cuvée

Per realizzare questo vino, Roberto Giacomo lascia che la fermentazione del nebbiolo avvenga in vecchie e grandi botti di legno. La successiva lunga maturazione, che dura ben 4 anni, conferisce al vino un buon potenziale di invecchiamento. Qualche anno di riposo in cantina è consigliato, per permettergli di rivelare la sua struttura e la sua tessitura setosa, esaltata da note minerali.

Informazioni sulla tenuta: Giacomo Conterno

Giacomo Conterno è considerato come uno dei produttori più rinomati in Italia. La storia della tenuta comincia ufficialmente all’inizio del XX secolo, quando Giacomo Conterno, erede di una famiglia di viticoltori della zona, decide di creare una propria cantina a Monforte d’Alba e di rivendere all’ingrosso il vino che produce, com’era usanza all’epoca. La tenuta passa di generazione in generazione, e ogni nuovo Conterno aggiunge una pietra all’edificio: Giovanni, figlio di Giacomo, le dà nuovo lustro decidendo di imbottigliare il vino realizzato con uve acquistate dai viticoltori vicini. La scelta di mantenere uno stile di vinificazione tradizionale non convince però il fratello di Giovanni, Aldo, che decide di creare una propria cantina. Dalla fine degli anni ’80 questa prestigiosa tenuta è gestita da Roberto Conterno: sotto la sua guida le vigne, situate in alcuni dei migliori cru del Piemonte (Francia, Cerreta, Monfortino…), sono coltivate con estrema attenzione secondo i principi dell’agricoltura biologica. In cantina si è mantenuto uno stile fedele alla tradizione: le uve vengono pigiate prima della fermentazione, che dura dai 20 ai 30 giorni e che viene innescata dall’azione dei lieviti indigeni. Durante la fermentazione vengono effettuati dei rimontaggi regolari, mentre l’invecchiamento avviene in vecchie botti di legno, che conferiscono un certo carattere al vino senza far sviluppare sentori troppo boisé. Le cuvée hanno un ottimo potenziale di invecchiamento.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 2 bottiglie

Livello: 2 3cmCommenti: 2 Etichette macchiate, 2 Etichette macchiate

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 14 %

Regione: Italia - Piemonte

Denominazione: Barolo DOCG

Proprietario: Giacomo Conterno

Annata: 1982

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

Intensità del vino: setoso

Aroma dominante: frutti neri

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Nebbiolo
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

1 giorno 6 ore
2017
63(Prezzo attuale)
1 giorno 6 ore
1973
A
37(Prezzo attuale)
2017
175
1 giorno 6 ore
1973
A
34(Prezzo attuale)
1 giorno 6 ore
1980
A
60(Prezzo attuale)

L'indice iDealwine

Barolo DOCG Cascina Francia Giacomo Conterno 1982

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Barolo DOCG Cascina Francia Giacomo Conterno 1982
378
386
prezzo agg. + alto
369
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
13/06/2024
:
369,05
13/06/2024
:
386,03
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!