Caricamento

Etichetta Brunello di Montalcino DOCG Podere S. Giuseppe Riserva Podere S. Giuseppe Stella di Campalto 2009
Brunello di Montalcino DOCG Podere S. Giuseppe Riserva Podere S. Giuseppe Stella di Campalto 2009

Annata

2009

Quotazione attuale

339
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

5.56%
Valore in aumento per l'annata 2009 nel 2025 rispetto al 2024
    Brunello di Montalcino DOCG Podere S. Giuseppe Riserva Podere S. Giuseppe Stella di Campalto
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Siamo in Italia, più precisamente nella la zona sud di Montalcino, in Toscana. Andiamo alla scoperta del Podere San Giuseppe, oggi conosciuto come Stella Viola di Campalto. Un nome che si deve all'attuale proprietaria, che in pochi anni ha portato la tenuta ai vertici della denominazione. Peraltro, nulla faceva sospettare che la giovane donna romana potesse lanciarsi nel mondo del vino, se non la proprietà di alcune vigne ricevute in seguito al suo matrimonio. Grazie al suo spirito avventuroso, alla fine degli anni '90, ha creato una tenuta di circa 13,5 ettari, di cui 5,5 sono classificati nella denominazione DOCG Brunello di Montalcino. Subito dopo aver piantato le vigne, la giovane viticoltrice ha iniziato a praticare la coltivazione biologica e poi biodinamica (dopo aver parlato con il produttore della Loira Nicolas Joly della Coulée de Serrant). Mentre le vigne non erano ancora pronte per produrre vino, ha deciso di seguire dei corsi di sommellerie a Bordeaux. Nel 2001, ha potuto finalmente produrre alcune centinaia di bottiglie di Rosso di Montalcino.
    La tenuta è caratterizzata da dolci pendii e da parcelle caratterizzate da diverse tipologie di terreno. I suoli, infatti, sono di origine vulcanica, ferruginosi, argilloso-calcarei o ricchi di ciottoli di calcare. In vigna si favorisce la biodiversità e si utilizzano preparati biodinamici. In cantina, la stessa cura è riservata alla produzione del vino. Le vinificazioni sono realizzate per singole parcelle e l'invecchiamento dura a lungo.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Italia - Toscana

    Tenuta: Stella di Campalto

    Colore: rosso

    Vitigni: Sangiovese
    Abbinamenti cibo-vino: Aubergines aux pâtes et au parmesan, Cassoulet, Lapin au curry

    Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG

    Proprietario: Podere S. Giuseppe Stella di Campalto

    Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 14°

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Brunello di Montalcino DOCG Podere S. Giuseppe Riserva Podere S. Giuseppe Stella di Campalto 2009
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2009
    339
    Storico delle aggiudicazioni: Brunello di Montalcino DOCG Podere S. Giuseppe Riserva Podere S. Giuseppe Stella di Campalto 2009

    Possiedi un vino identico?