Caricamento

Etichetta Sancerre Les Echalas Claude Riffault 2020
Sancerre Les Echalas Claude Riffault 2020

Annata

2020

Quotazione attuale

35
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 2020 nel 2025 rispetto al 2024
Sancerre Les Echalas Claude Riffault in vendita
Sancerre Les Echalas Claude Riffault
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Appassionato di Sancerre e dei suoi terroir, influenzato dalla Borgogna e dalle sue vinificazioni parcellari, erede di una tenuta familiare e del suo savoir-faire. Forte di questo patrimonio, Stéphane Riffault promuove i vini del Domaine Claude Riffault ai più alti livelli di eccellenza, anno dopo anno.
Situata a Sury-en-Vaux, a nord della denominazione di Sancerre, la tenuta si estende per 15,3 ettari, suddivisi in sei lieu-dit. L’assortimento varietale è composto da una buona parte di sauvignon blanc (13 ettari), completato da 2,3 ettari di pinot noir. La proprietà di Stéphane Riffault possiede la certificazione di agricoltura biologica dal 2016 e biodinamica dal 2021.
I terreni inerbiti sono lavorati con l’aratro. La potatura, la scacchiatura e il palizzamento sono realizzati con la massima cura, per limitare le rese e areare la vegetazione (e quindi ottenere un miglior livello di maturità e un minor rischio di malattie). Le vinificazioni vengono effettuate con metodi tradizionali, e i processi di invecchiamento sono accurati. Negli ultimi anni, questa tenuta ha conosciuto un notevole sviluppo che l’ha portata a produrre cuvée sempre più ambite dagli appassionati.

Una delle tenute più iconiche di Sancerre, parola di iDealwine!

Informazioni sulla cuvée

Les Echalas è una piccola parcella che l’INAO (l’ente francese responsabile delle denominazioni) ha declassato in Vin de France. La prima cuvée è stata prodotta nel 2020. Negli anni ’80 questa parcella era classificata come Sancerre, ma quando la tenuta ha voluto ottenere la denominazione per il resto di questa piccola vigna, l’insieme è stato declassato a Vin de France. Si tratta tuttavia di una decisione puramente amministrativa, perché lo stile di questa cuvée ricorda i migliori Sancerre. Le vigne di sauvignon blanc sono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, mentre le uve sono vendemmiate a mano e selezionate con estrema attenzione. Dopo la fermentazione in vasche di cemento, il vino viene lasciato invecchiare a lungo in barrique di terzo passaggio. La fermentazione malolattica viene bloccata per conferire ancora più freschezza. Al primo naso questa cuvée sprigiona aromi di fiori bianchi e frutti tropicali, vivacizzati da una sfumatura minerale, mentre al palato presenta freschezza, concentrazione, volume e persistenza, con una leggera nota amara. Si tratta di un vino armonioso, che si può apprezzare da giovane oppure dopo un riposo di dieci anni.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione: Valle della Loira

Tenuta: Claude Riffault

Colore: bianco

Vitigni: Sauvignon Blanc
Abbinamenti cibo-vino: Fromage de chèvre cendré, Escalope de dinde au curry, Asperges au saumon fumé

Denominazione: Sancerre

Proprietario: Claude Riffault

Viticoltura: triple A e biologico Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio: 10°

Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Sancerre Les Echalas Claude Riffault 2020
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2020
35
Storico delle aggiudicazioni: Sancerre Les Echalas Claude Riffault 2020

Possiedi un vino identico?