Caricamento

Puligny-Montrachet 1er Cru Le Cailleret Buisson-Charles (Domaine) 2013(bianco)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
76
    Puligny-Montrachet 1er Cru Le Cailleret Buisson-Charles (Domaine)
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Il Domaine Buisson-Charles, gestito da Catherine Buisson e dal marito Patrick Essa, comprende circa 8 ettari di vigne situate principalmente nella zona della denominazione Meursault. Nel 2020 era in corso la certificazione per l'agricoltura biologica, ma alle vigne è sempre stata dedicata una cura particolare. Per esempio, non sono mai stati usati diserbanti. Particolarmente concentrati a causa dell'età delle vigne (tra i 30 e i 90 anni), i vini della tenuta sono adatti a un lungo invecchiamento.
    Nel 2011, l'azienda ha sviluppato una maison de négoce che tratta cru prestigiosi di Chablis, Puligny-Montrachet e Corton-Charlemagne. Questi vini presentano gli stessi elevati standard di quelli della proprietà. Nella tenuta, Catherine Buisson e il marito Patrick Essa non esitano a innovare e a testare nuovi metodi di vinificazione ogni anno. Ora realizzano la vinificazione a grappolo intero per i rossi, il che conferisce ai vini una croccantezza e una personalità straordinaria.

    Informazioni sulla cuvée

    Il Domaine Buisson-Charles, situato a Meursault, è una delle tenute più rinomate della regione e del comune. Nota per i suoi vini dalla tessitura schietta e generosa, questa tenuta è stata resa celebre anche da Patrick Essa, il proprietario. Questo grande amante dei cru della regione è infatti anche un blogger. La tenuta punta a produrre vini armoniosi e naturalmente equilibrati. Le uve vengono vendemmiate quando raggiungono la maturità ideale e durante l’invecchiamento si cerca di preservare i densi aromi fruttati e la mineralità. Quest’ultima diventa più intensa con il tempo, mettendo in secondo piano il carattere maturo delle uve.
    Il Premier Cru Le Cailleret, situato nel prolungamento del Grand Cru Le Montrachet, può essere considerato allo stesso livello di un Grand Cru. Offre una notevole potenza minerale e un carattere ricco e straordinariamente denso. Consigliamo di attendere almeno 10 anni per degustarlo, per lasciare che sprigioni tutto il suo potenziale. Uno dei migliori Premier Cru della Borgogna, che per le sue qualità meriterebbe la classificazione di Grand Cru. Il bouquet regala anche delicate note esotiche, di eccezionale ricchezza.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Buisson-Charles

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Tapas aux légumes, Jambon sec Aveyronnais, Blanquette de veau

    Denominazione: Puligny-Montrachet

    Classificazione: 1er Cru

    Proprietario: Buisson-Charles (Domaine)

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Puligny-Montrachet 1er Cru Le Cailleret Buisson-Charles (Domaine) 2013
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2013
    76
    Storico delle aggiudicazioni: Puligny-Montrachet 1er Cru Le Cailleret Buisson-Charles (Domaine) 2013
    04/01/202161

    Possiedi un vino identico?