Caricamento

Barolo DOCG Annunziata Riserva Lorenzo Accomasso 2011(rosso)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
171
    Barolo DOCG Annunziata Riserva Lorenzo Accomasso
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Il Barolo fa sempre più spesso parlare di sé nel Mondovino. Quest’area vinicola nasconde delle autentiche icone, che producono vini tanto rari quanto deliziosi. È il caso della tenuta Lorenzo Accomasso, diretta con mano esperta dall’omonimo viticoltore. Malgrado l’età avanzata, egli continua a produrre vini maestosi nel cuore del Piemonte, dove si trovano i suoi tre ettari di vecchie vigne piantate con nebbiolo, barbera d’Alba e dolcetto. La chiave del suo successo? Seguire il ritmo della natura, comprenderla e trattarla con amore. Ogni gesto viene dunque ponderato, tanto in vigna quanto in cantina. La vinificazione avviene nel modo più naturale possibile e senza artifici. I vini sono quindi estremamente ricercati in tutto il mondo per via del loro carattere denso, profondo e delicato, nonché per il loro potenziale di invecchiamento semplicemente straordinario.

    Informazioni sulla cuvée

    Questa cuvée monovarietale è prodotta con un vitigno classico della denominazione Barolo, il nebbiolo d’Alba. La tenuta e i vigneti di Lorenzo Accomasso si trovano a La Morra, in Piemonte, zona che si caratterizza per la presenza di terreni ricchi di argilla. La parcella di mezzo ettaro che da vita a questa straordinaria cuvée è composta da viti piantate negli anni ‘60; qui, tutte le fasi di lavoro sono svolte con metodi tradizionali e manuali, senza l’uso di artifici. Durante la fase di vinificazione, si limitano al minimo gli interventi, si impiegano lieviti indigeni e i solfiti vengono aggiunti solo in dosi omeopatiche. In un’ottica minimalista, la tenuta abolisce le filtrazioni e la regolazione termica delle uve. La cuvée Annunziata è destinata a una produzione estremamente riservata, poiché vengono commercializzate sole 2.400 bottiglie l’anno.
    All’aspetto, si presenta con un intenso colore scuro, che preannuncia un bouquet aromatico ritmato da note di frutti neri e rossi. Vi consigliamo caldamente di lasciarla riposare per un po’ di anni in cantina: raggiungerà così l’apice della complessità, rivelando sentori di fiori secchi, humus e cuoio. Grazie alla sua grandissima persistenza, si presterà ad abbinamenti gastronomici ricchi di gusto, come una terrine o uno spezzatino di cinghiale, oppure un petto d’anatra al miele. Questo vino da invecchiamento è da servire a temperatura ambiente (16-18°C).

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Italia - Piemonte

    Tenuta: Lorenzo Accomasso

    Colore: rosso

    Vitigni: Nebbiolo
    Abbinamenti cibo-vino: Terrine de sanglier, Civet de sanglier, Magrets de canard au miel et pommes de terre sautées

    Denominazione: Barolo DOCG

    Proprietario: Lorenzo Accomasso

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 18°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Barolo DOCG Annunziata Riserva Lorenzo Accomasso 2011
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2011
    171
    171
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    225
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Barolo DOCG Annunziata Riserva Lorenzo Accomasso 2011
    05/12/2024171
    18/09/2024200
    18/09/2024225
    18/09/2024187
    18/03/2021171

    Possiedi un vino identico?