Pouilly-Fuissé La Roche Guffens-Heynen 2008(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
201
Pouilly-Fuissé La Roche Guffens-Heynen in vendita
Pouilly-Fuissé La Roche Guffens-Heynen
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Partiti dalle Fiandre per un anno di studi in Francia nel 1976, Maine e Jean-Marie Guffens-Heynen non faranno più ritorno nella loro terra di origine. Affascinati dai vigneti della Borgogna e dal territorio di Vergisson, tanto caro al poeta Alphonse de Lamartine, i due giovani lasciarono da parte le loro velleità artistiche per iscriversi alla scuola di viticoltura di Mâcon. Dopo uno stage presso un produttore della regione, iniziarono a gestire tre anni dopo un piccolo vigneto a Pierreclos: nacque il Domaine Guffens-Heynen. Nel 1990 la coppia decise di ampliare la propria attività, inaugurando la maison de négoce Verget a Sologny. Rompendo con le tradizioni della Borgogna, saranno i primi ad acquistare solo le uve bianche dalle migliori tenute del Mâconnais, della Côte d’Or e dello Chablisien. I vini vengono poi elaborati, invecchiati e commercializzati con il loro nome, al di fuori dell’attività del négoce. Il Domaine Guffens produce anche vini Mâcon-Pierreclos, Saint-Véran e Pouilly-Fuissé e dal 1997 Vin de Pays du Vaucluse del Domaine des Tourettes. Contro ogni aspettativa, i principianti sono diventati maestri dello chardonnay, rispettati da tutti, anche dai più grandi della Côte de Beaune, elogiati dalla critica e acclamati dagli appassionati. I loro vini del Mâconnais e del Luberon hanno una solida reputazione: cuvée cesellate e curate nel dettaglio come diamanti, sempre estremamente pure e in equilibrio tra ricchezza e tensione.

Informazioni sulla cuvée

Punto di riferimento assoluto del Mâconnais, Jean-Marie Guffens è celebre per aver portato i suoi vini bianchi al livello dei migliori Grand Cru della Côte de Beaune. Questa cuvée è stata invecchiata in barrique (nuove al 25%) e successivamente affinata in vasche di cemento. Alla degustazione, presenta un color giallo paglierino dorato e un bouquet estremamente puro e fresco con note di mandorle e albicocca. Il palato è aromaticamente ricco e persistente, con una limpida vena minerale che dona una giusta dose di tensione. Questo vino può essere degustato fin da subito, in abbinamento a un piatto di ravioli con capesante al curry, un rombo in salsa olandese o un pollo alle spugnole.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Guffens Heynen

Colore : bianco

Produzione : 20000

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Ravioles de pétoncles sauce au curry, Turbot sauce hollandaise, Poularde aux morilles

Denominazione : Pouilly-Fuissé

Proprietario : Guffens-Heynen

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Pouilly-Fuissé La Roche Guffens-Heynen 2008
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2008
201
Storico delle aggiudicazioni: Pouilly-Fuissé La Roche Guffens-Heynen 2008
18/01/2023211
23/03/202281
09/03/2022162
09/03/2022206

Possiedi un vino identico?