
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
La maison Philipponnat affonda le sue radici nel XVI secolo, quando Apvril Philipponnat, ricevette in dono delle terre ad Aÿ, per aver combattuto nell'esercito di Francesco I durante la battaglia di Marignan (1515). Da questo primo nucleo si è poi sviluppata la maison, i cui champagne sono stati presenti sulle tavole dei principi e persino del re Luigi XIV. La maison Philipponnat in quanto tale, è stata fondata a Mareuil-sur-Aÿ nel 1910, nelle antiche cantine del XVIII secolo del castello di Mareuil. Nel 1935, la tenuta decide di acquisire il Clos des Goisses, una parcella che ha sempre goduto di un certo prestigio e che gli permetterà di produrre una delle cuvée di punta della maison. Oggi il vigneto si estende su 20 ettari ad Aÿ, Avenay-Val-d'Or, Mareuil-sur-Aÿ e Mutigny e la tenuta completa il suo fabbisogno di uve approvvigionandosi da diversi viticoltori, che lavorano con grande scrupolo. Nel 1997 la maison è entrata a far parte del gruppo Boizel Chanoine Champagne, ma la famiglia Philipponnat rimane presente in azienda. 
Nelle vigne, il lavoro è condotto nel modo più naturale possibile e nel pieno rispetto dell’ambiente (i trattamenti chimici sono messi al bando). È proprio grazie all’impegno nell’utilizzo di pratiche ecologiche che la tenuta ha ottenuto in un primo tempo la certificazione HVE e in un secondo momento quella di Viticulture Durable. In cantina, una delle particolarità è quella di conservare i vini di riserva in botti di legno con il metodo solera, tecnica a cui è riservata una particolare attenzione. Una maison di medie dimensioni, che produce champagne di alta gamma che vi consigliamo assolutamente di assaggiare.
Questa cuvée fa parte degli champagne millesimati di questa bella Maison che fu fondata nel XVI secolo. Grand Blanc Extra-Brut è un millesimato perché la tenuta ha voluto creare uno champagne che esprimesse non solo il terroir, ma anche la specifica annata con le sue particolarità. Per produrre questa deliziosa cuvée sono stati selezionati soltanto Premier Cru e Grand Cru. Sebbene la Maison prediliga il pinot noir per i suoi vini, Grand Blanc è un monovarietale di chardonnay. 
È prodotto con uve di vigne che crescono sui terreni di gesso della Côte des Blancs. Dopo l’assemblaggio e la vinificazione il vino viene lasciato affinare sui lieviti nelle bottiglie dai 7 ai 9 anni. 
Il risultato è uno champagne vinoso, che si distingue per gli aromi eleganti e di frutta candita al naso e per la struttura generosa e cremosa al palato. Vi consigliamo di servirlo a 10°C, magari in abbinamento a crostacei oppure altri pesci. 
Regione: Champagne
Tenuta: Champagne Philipponnat
Colore: bianco frizzante
Denominazione: Champagne
Proprietario: Philipponnat
Temperatura di servizio: 9°


