Caricamento

Etichetta Charles de Gaulle Brut  Drappier ----
H
Charles de Gaulle Brut Drappier ----

Annata

----

Quotazione attuale

44
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

-1.19%
Tendenza al ribasso per il valore dell'annata ---- nel 2025 rispetto al 2024
    Charles de Gaulle Brut Drappier
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    La tenuta familiare Drappier coltiva 40 ettari di vigne a Urville, nel cuore della Côte des Bar fin dal 1808. Charles de Gaulle era un grande amante dei vini della Maison, a cui rendeva visita regolarmente. Le cantine del XII secolo testimoniano la lunga tradizione della cultura viticola della regione, sviluppata dai monaci cistercensi dell’Abbazia di Clairvaux.
    Qui maturano cuvée che approdano nelle migliori tavole dei cinque continenti. Drappier è considerato uno dei migliori artigiani del pinot nero, che rappresenta il 70% delle vigne della tenuta, mentre i restanti 30% sono dedicati rispettivamente alle varietà chardonnay e pinot meunier. I pinot provengono dai vigneti di Urville, ma anche da uve della Montagne de Reims, nonché dai comuni Bouzy e Ambonnay. Gli chardonnay, invece, sono originari delle località di Aube e Cramant. Circa 75 ettari, contraddistinti da una geologia e un clima particolari, giocano dunque un ruolo predominante nella produzione della tenuta, che vanta un’altra peculiarità: una presa di spuma nel flacone d’origine per tutti i formati, dalle mezze bottiglie ai rarissimi Primat (27 litri) e Melchizédec (30 litri). Drappier è l’unico al mondo a praticare questa tecnica. Infine, i millesimati maturano per molti anni nella fresca oscurità delle cantine scavate nel gesso che risalgono al secolo scorso. Il remuage è essenzialmente praticato con tecniche manuali.
    Lo stile Drappier testimonia in primis una scelta di vinificazione fortemente orientata verso la leggerezza e l’autenticità: le dosi di solforosa e zucchero sono estremamente discrete, e lasciano così spazio al vino. Questa tenuta occupa un posto d’onore tra le Maison più rinomate dell’Aube e persino della regione Champagne, e saprà sicuramente conquistare coloro che amano gli champagne di carattere. Maggiori informazioni:Leggi l’articolo del blog sugli champagne Drappier

    Informazioni sulla cuvée

    Negli anni ’60 Charles de Gaulle degustò per la prima volta gli Champagne Drappier e in particolare questa cuvée composta in prevalenza da pinot noir. Oggi la Maison Drappier ne ripropone una versione in suo onore. Viene utilizzato solo il primo vino di pressa e si procede a una vinificazione per gravità, con una minima aggiunta di solfiti. L’assemblaggio viene effettuato in vasche di acciaio inox per conservare al massimo la freschezza. Al naso questo Champagne presenta un carattere fine e sprigiona aromi di agrumi, mela e mandorla. Al palato si distingue per la notevole complessità, la schiuma estremamente leggera e le note di frutta candita. Accompagnerà a meraviglia tutte le pietanze di un pranzo o di una cena.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Champagne

    Tenuta: Drappier

    Colore: bianco frizzante

    Vitigni: Chardonnay, Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Sushis et sashimis, Poule faisane farcie au foie gras, Brie de Meaux

    Denominazione: Champagne

    Proprietario: Drappier

    Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio:

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Charles de Gaulle Brut Drappier ----
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata ----
    44
    39
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    39
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Charles de Gaulle Brut Drappier ----
    17/12/202439

    Possiedi un vino identico?