Caricamento

Etichetta Bandol Château Pradeaux Le Lys Famille Portalis 2013
Bandol Château Pradeaux Le Lys Famille Portalis 2013

Annata

2013

Quotazione attuale

20
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 150.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 2013 nel 2025 rispetto al 2024
    Bandol Château Pradeaux Le Lys Famille Portalis
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Le origini storiche di Château Pradeaux risalgono al 1752 quando Jean-Marie-Etienne Portalis, avvocato e co-redattore del Codice Civile, acquistò la proprietà. Dopo nove generazioni, Etienne Portalis continua a portare avanti la tradizione di famiglia in sintonia con i nostri tempi. La tenuta è gestita in regime di agricoltura biologica certificata dalla vendemmia 2023 ed è impegnata in un lavoro di recupero di antichi vitigni autoctoni, che potrebbero resistere agli effetti del riscaldamento globale. Vero punto di riferimento per tutta la Provenza e in particolare per l’area di Bandol, Château Pradeaux valorizza soprattutto le qualità del mourvèdre, il vitigno di punta della tenuta, che è coltivato su una superficie pari al 75% dei 22 ettari del vigneto. Originario della Spagna, si dice doni i migliori risultati con “i piedi nell'acqua e la testa al sole”. I terreni della tenuta sono prevalentemente di matrice argillosa-calcarea e garantiscono alla vigna un'eccezionale riserva idrica durante i periodi più caldi dell’estate. I rosé, sono connotati da uno stile inconfondibile, hanno una bella tessitura e in alcune annate anche una certa vinosità. I rossi, dal canto loro, hanno una struttura densa, un colore intenso e un potenziale d’invecchiamento di diversi decenni.

    Informazioni sulla cuvée

    I vitigni che compongono questa cuvée provengono da un terreno calcareo-argilloso con un'alta percentuale di calcare. Le uve vengono coltivate secondo i principi dell'agricoltura sostenibile, vengono vendemmiate a mano, dopodiché fermentano in vasche di cemento e maturano in botti di rovere per quasi due anni. Il risultato è un vino complesso e intenso. Note di cuoio e selvaggina avvolgono quelle di frutti neri. È eccezionale dopo qualche anno di riposo in cantina e servito con carni saporite.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Provenza

    Tenuta: Château Pradeaux

    Colore: rosso

    Abbinamenti cibo-vino: Filets mignons de veau aux morilles, Gratin de potimarron, Grenadins de veau à la crème de porto

    Denominazione: Bandol

    Proprietario: Famille Portalis

    Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 150.000 vini