
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Clos Puy Arnaud è situato all’interno del territorio della denominazione Côtes de Castillon, vicino al borgo di Belvès-Castillon. Il vigneto ha un’estensione di 12 ettari e si trova su un altopiano argilloso che poggia su un substrato di calcare ricco di fossili di stelle marine. Domina la valle della Dordogna (100 metri slm) e possiede la stessa origine geologica dei migliori terroir degli altipiani di Saint-Émilion, area che ospita la maggior parte dei Grands Crus Classés. Rilevato nel 2000 da Thierry Valette (che fa parte di una famiglia che possiede vigne da quattro generazioni a Bordeaux: Château Pavie, Troplong Mondot...), il vigneto è coltivato dal 2001 in regime di agricoltura biologica non certificata. Spinta dal successo della denominazione, l'80% della produzione è ora venduta sui mercati internazionali. I vini sono vinificati con una filosofia che privilegia un approccio parcellare, seguito da un periodo di maturazione di 18 mesi in barrique (50% nuove).
Il passaggio alla biodinamica è avvenuto nell'inverno 2004-2005, con la consulenza di Anne Calderoni: proveniente dall'Institut d'œnologie de Bordeaux Talence, questa geniale enologa si è formata a Château Canon La Gaffelière e poi a Château Pavie Macquin al fianco di Stéphan von Neipperg e Stéphane Derenoncourt. Le procedure di certificazione (etichetta AB) sono state avviate nel 2006. Dal 2007, Clos Puy Arnaud ha aderito anche al sindacato Biodyvin, che riunisce le grandi figure della biodinamica, tra gli altri: Anne-Claude Leflaive, Jean-Louis Trapet, Olivier Humbrecht, Noël Pinguet, Michel Chapoutier, Alphonse Mellot, François Chidaine,... Un cenno al suo impegno, la stella che appare sull'etichetta del vino.
Dall'annata 2016, questa cuvée è diventata un Merlot in purezza. In precedenza, rientrava nell'AOC Côtes de Bordeaux, ma Thierry Valette ha voluto discostarsi dal classicismo della regione di Bordeaux. Il suo desiderio è produrre vini, come questo, di facile beva e di cui andare fiero. Con un carattere fruttato e tannini morbidi, è un ottimo esempio di vino bordolese da degustare anche giovane. È facile da bere, armonioso e soprattutto biologico!
Consulta tutti gli indici per questa tenutaRegione: Bordeaux
Tenuta: Clos Puy Arnaud
Colore: rosso
Denominazione: Vin de France
Proprietario: Thierry Valette
Temperatura di servizio: 14°