Caricamento

IGP Collines Rhodaniennes L'Ame Soeur Syrah de Seyssuel Stéphane Ogier 2012(rosso)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
29
    IGP Collines Rhodaniennes L'Ame Soeur Syrah de Seyssuel Stéphane Ogier
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Situata sulle colline di Ampuis, la tenuta è in mano alla stessa famiglia da ben 7 generazioni. È stata dunque una decisione naturale quella di Stéphane Ogier di succedere al padre Michel, nel 1997. Dalla sua prima esperienza in Borgogna ebbe l’idea di arare i diversi terroir, grazie a selezioni parcellari, per fare in modo che esprimessero la propria quintessenza. Parallelamente a ciò, il viticoltore è alla ricerca costante di raffinatezza ed eleganza. Oggi le vigne occupano una superficie di 27 ettari su un terreno di scisti e granito. L’agricoltura è sostenibile. Due distinti terroir coesistono l’uno accanto all’altro, la Côte Brune e la Côte Blonde, entrambi marcati da un clima relativamente freddo. Dal 2015, la tenuta ha inaugurato una cantina ultramoderna per essere sempre all’avanguardia in termini di vinificazione e ovviamente di invecchiamento, con circa 600 barrique. I vini di Stéphane Ogier rientrano perciò a pieno titolo nell’élite dei più grandi. La tenuta porta avanti la ricerca dell’eccellenza grazie al suo appassionato, ambizioso, talentuoso e creativo proprietario.

    Leggere l’articolo del blog su Stéphane Ogier

    Informazioni sulla cuvée

    Contrariamente alle altre cuvée, L'Âme Soeur proviene da un sito più caldo, situato a nord di Vienne, sulla riva sinistra del Rodano. Le uve che compongono questo nettare sono state diraspate e macerate a freddo in vasche di acciaio inox termoregolate mediante lieviti indigeni. Il vino è stato poi invecchiato 18 mesi in barrique, di cui il 20% di legno nuovo, per i primi 12 mesi.
    Grazie al clima e al tipo di vinificazione, il vino risulta più scuro, più intenso, più profondo. Si avvertono nettamente aromi di ribes e violetta, ma anche olive nere e leggere sfumature di vaniglia. È un vino fine ed elegante ma anche ricco, con tannini che tendono a smussarsi nel tempo. Una deliziosa cuvée tutta da scoprire. Servitela a 16°C insieme ad una bistecca di manzo Wagyu, ad una pernice arrosto con noci e lardo o ad un petto d’anatra al miele.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Valle del Rodano

    Tenuta: Stéphane Ogier

    Colore: rosso

    Vitigni: Syrah
    Abbinamenti cibo-vino: Lard paysan et pommes de terre , Entrecôte de boeuf Wagyu, Magret de canard au miel

    Denominazione: IGP Collines Rhodaniennes

    Proprietario: Stéphane Ogier

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: IGP Collines Rhodaniennes L'Ame Soeur Syrah de Seyssuel Stéphane Ogier 2012
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2012
    29
    Storico delle aggiudicazioni: IGP Collines Rhodaniennes L'Ame Soeur Syrah de Seyssuel Stéphane Ogier 2012
    07/03/201924

    Possiedi un vino identico?