Pic Saint-Loup Clos Marie Olivette Christophe Peyrus et Françoise Julien 2006(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
26
Pic Saint-Loup Clos Marie Olivette Christophe Peyrus et Françoise Julien in vendita
Pic Saint-Loup Clos Marie Olivette Christophe Peyrus et Françoise Julien
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Le Clos Marie è sicuramente la tenuta più interessante di Pic Saint-Loup e tra le più ambite dagli appassionati più esigenti. Su un vigneto di una ventina di ettari (22 per la precisione, di cui 19 coltivati con uve a bacca rossa e 3 a bacca bianca), Christophe Peyrus e sua moglie Françoise Julien hanno fatto miracoli fin dal 1995. La vendemmia è manuale. L'età media delle viti è di circa 40 anni. Le vigne sono coltivate in regime d’agricoltura biologica con utilizzo di principi biodinamici e l’invecchiamento dei vini è lungo e curato. Vengono prodotte circa 90.000 bottiglie l'anno. Le diverse cuvée sono molto espressive e riflettono tutta la diversità dei vari terroir con uno stile molto spiccato. Questa tenuta, già degna di nota, continua a migliorare. Da seguire assolutamente!

Informazioni sulla cuvée

Il Clos Marie si estende su 22 ettari (19 in rosso e 3 in bianco) nel Languedoc, a Pic Saint-Loup. L'agricoltura è biologica e integrata anche da pratiche biodinamiche. Le vigne hanno in media 40 anni e la vendemmia si svolge in modo manuale. Questa cuvée viene realizzata con le uve delle giovani vigne della tenuta. I vitigni sono grenache (60%), syrah (30%), mourvèdre e cinsault (10%). Le uve sono parzialmente diraspate (90% a grappolo intero) e la fermentazione è lunga, con periodici rimontaggi. Infine, l'invecchiamento avviene in botti di rovere e il vino è imbottigliato dopo una leggera filtrazione.
La cuvée presenta un colore rosso carminio, da cui emerge un ricco bouquet, connotato da aromi di frutti a bacca rossa e nera e sfumature floreali. È vivace, fresca e setosa e rivela gli stessi aromi al palato. Di medio corpo, questo vino può essere degustato durante i 6 anni successivi alla vendemmia. Si consiglia di servirlo a 17°C, dopo averlo aperto un po' prima o dopo averlo lasciato decantare. L'abbinamento ideale è con un carré di agnello alle erbe, un couscous o un'anatra alle olive.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Languedoc

Tenuta : Clos Marie

Colore : rosso

Produzione : 80000

Vitigni : Cinsault, Mourvèdre (Monastrell), Syrah, Grenache (Cannonau)
Abbinamenti cibo-vino : Carré d'agneau aux herbes, Couscous, Canard aux olives

Denominazione : Pic Saint-Loup

Proprietario : Christophe Peyrus et Françoise Julien

Superficie : 23 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 17°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Pic Saint-Loup Clos Marie Olivette Christophe Peyrus et Françoise Julien 2006
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2006
26
Storico delle aggiudicazioni: Pic Saint-Loup Clos Marie Olivette Christophe Peyrus et Françoise Julien 2006
07/04/202125
07/04/202123
07/04/202123
18/01/201823
21/09/201630

Possiedi un vino identico?