Caricamento

Toscana IGT Le Difese Tenuta San Guido 2004(rosso)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
23
Toscana IGT Le Difese Tenuta San Guido in vendita
Toscana IGT Le Difese Tenuta San Guido
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Accanto a Ornellaia, Sassicaia, è stato uno dei primi supertuscan a vedere la luce, una tipologia di grandi vini ottenuti da vitigni per la maggior parte francesi, ma realizzati in modo molto diverso rispetto a una produzione standardizzata. Questo stile, che si è affermato alla fine degli anni ’60, ha segnato l'avvento di una nuova generazione di grandi vini italiani. In realtà, la storia del vino Sassicaia è ancora più antica. Dalla metà degli anni '40, il marchese Mario Incisa della Rochetta, proprietario della Tenuta San Guido, decise di importare vitigni francesi (cabernet franc e cabernet sauvignon) con barbatelle originarie di Château Lafite-Rothschild. Inizialmente destinato al consumo esclusivo del proprietario, il vino Sassicaia venne commercializzato solo dall'annata 1968 da Antinori e si affermò ben presto come uno dei migliori vini realizzato con cabernet, in grado di competere con i più grandi Bordeaux. Spinti da questo successo, molti altri produttori toscani iniziarono a introdurre molti vitigni francesi. Con questa improvvisa concorrenza, solo il rigore e la maestria enologica potevano fare la differenza, una sfida che la famiglia Incisa della Rochetta non ha avuto difficoltà a raccogliere, mantenendo immancabilmente la propria produzione ai vertici della qualità. Nel 1983 la denominazione Bolgheri è stata classificata DOC (Denominazione di Origine Controllata), conferendo al celebre vino un ulteriore, seppur superfluo, credito agli occhi degli appassionati.

Informazioni sulla cuvée

Le Difese è costituito per il 70% da cabernet sauvignon e per il 30% da sangiovese. Le vigne crescono su un terroir calcareo molto ricco di scisti argillosi, chiamati galestri. La vendemmia è realizzata manualmente.
La fermentazione dura circa 20 giorni ed è seguita dall’invecchiamento in barrique.
Le Difese ha un colore rosso rubino ed emana aromi di frutti rossi e neri, associati a leggere note vanigliate. Al palato mostra un carattere rotondo e morbido e offre aromi fruttati e speziati e una consistenza vellutata.
Questo vino da invecchiamento per eccellenza, con gli anni diventa sempre più preciso e dal gusto definito. In qualsiasi fase dell’invecchiamento, potrete abbinarlo a carni rosse grigliate o a carni bianche in umido.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione: Italia - Toscana

Tenuta: Tenuta San Guido

Colore: rosso

Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon
Abbinamenti cibo-vino: Bavette aux échalotts, Carré d'agneau rôti, Canard aux olives

Denominazione: Toscana IGT

Proprietario: Tenuta San Guido

Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio: 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Toscana IGT Le Difese Tenuta San Guido 2004
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2004
23
Storico delle aggiudicazioni: Toscana IGT Le Difese Tenuta San Guido 2004
08/02/202325

Possiedi un vino identico?