Caricamento

Etichetta Alsace Grand Cru Mambourg Marcel Deiss (Domaine) 1999
Alsace Grand Cru Mambourg Marcel Deiss (Domaine) 1999

Quotazione attuale

56
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

2.37%
Valore in aumento per l'annata 1999 nel 2025 rispetto al 2024
    Alsace Grand Cru Mambourg Marcel Deiss (Domaine)
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Jean-Michel Deiss, (figlio di Marcel Deiss, che ha fondato la tenuta nel 1949) è oggi a capo di 27 ettari di vigneti che si estendono su alcuni dei più grandi terroir dell'Alsazia, tra cui il Grand Cru Altenberg de Bergheim. Anche se rimane un maestro nell’arte delle cuvée da vitigni come il pinot gris beblenheim, questo eccezionale viticoltore e vinificatore ha intrapreso una battaglia contro la tipica concezione alsaziana per cui il vitigno racchiuderebbe tutta l'essenza del vino, tralasciando dunque l'importanza del terroir. Così, ha rispolverato alcune pratiche ancestrali: la complantazione di tutti i vitigni tradizionali (riesling, gewürztraminer, pinot gris, ecc.) sullo stesso appezzamento di terreno e la vendemmia non selettiva. Il terroir riassume in questo modo i suoi pieni diritti, libero di esprimersi senza l'onnipresenza vincolante di un solo vitigno. Alla fine, Jean-Michel Deiss è riuscito a ottenere la denominazione "Grand Cru" per questi vini detti "di terroir", prima riservata esclusivamente alle cuvée tradizionali. La menzione dei vitigni sull'etichetta di questi vini è stata legalmente abbandonata dalla tenuta nel 2005 poiché era insignificante. Maggiori informazioni: Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Marcel Deiss

    Informazioni sulla cuvée

    Mambourg nasce da un assemblaggio di uve pinot. Infatti, pinot gris, noir, blanc e meunier sono stati uniti per offrire un risultato sorprendente, complesso e vibrante. Teso e raffinato, esprime un bouquet vario e complesso, che oscilla tra aromi fruttati, minerali e di cuoio. È un vino dal profilo atipico e soave, che va decantato due ore prima di servirlo in abbinamento a piatti importanti come un roast beef o un risotto al tartufo.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Alsazia

    Tenuta: Marcel Deiss

    Colore: bianco

    Denominazione: Alsace

    Classificazione: Grand Cru

    Proprietario: Marcel Deiss (Domaine)

    Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Alsace Grand Cru Mambourg Marcel Deiss (Domaine) 1999
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 1999
    56
    Storico delle aggiudicazioni: Alsace Grand Cru Mambourg Marcel Deiss (Domaine) 1999

    Possiedi un vino identico?