Caricamento

Comtes de Champagne Rosé Grand Cru Taittinger 1973(rosé frizzante)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
488
Comtes de Champagne Rosé Grand Cru Taittinger in vendita
Comtes de Champagne Rosé Grand Cru Taittinger
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Gli champagne Taittinger nascono nella maison de négoce Jacques Fourneaux, fondata nel 1734 e stabilitasi, a partire dal XIX secolo, nella Maison des Comtes de Champagne. Nel 1931 la famiglia Taittinger subentra alla guida della proprietà, che finisce per prenderne il nome. A partire dal 1932, questa maison di Champagne decide di coltivare principalmente chardonnay. Nel 1945 subentra alla guida della tenuta François Taittinger, figlio di Pierre, in collaborazione con i fratelli Jean e Claude. Nel 1960 François muore in un incidente e il timone dell’azienda viene preso da Claude fino al 2005. Nello stesso anno, la tenuta è venduta a un fondo pensionistico americano, per poi essere riacquistata l’anno successivo dalla Caisse Régionale Nord-Est del Crédit Agricole in collaborazione con Pierre-Emmanuel Taittinger, nipote di Claude, che diviene il presidente dell’azienda. Questa maison storica possiede gallerie di gesso di epoca gallo-romana uniche al mondo e uno straordinario patrimonio viticolo di 300 ettari. Il vigneto è costituito al 40% da chardonnay, vitigno lavorato in rotondità con fermentazione malolattica completa. Questa tenuta storica è un punto di riferimento nella Champagne, in particolare per gli amanti dello chardonnay.

Leggi l’articolo del blog dedicato alla Maison Taittinger

Informazioni sulla cuvée

Il Comtes de Champagne Rosé è una cuvée millesimata prodotta solo in annate eccezionali. È composto da 30% di chardonnay proveniente da Grand Cru della Côte des Blancs e 70% di pinot noir di Grand Cru della Montagne de Reims. A questo assemblaggio, si aggiunge un 15% di pinot noir di Bouzy vinificato in rosso. La cuvée si affina per una decina d’anni nel cuore delle cantine di Saint-Nicaise per esprimersi nella sua piena maturità.
È la cuvée più rara della maison. All’olfatto regala aromi intensi di fragola, lime, cenni di cacao e caffè. Si distingue per i suoi piacevoli aromi fruttati, il suo palato setoso e strutturato e il suo piacevole finale, lungo ed espressivo. Le bollicine sono delicate e fini. Da servire a 8 °C, in abbinamento a una spigola al tartufo o con un astice in umido con asparagi.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione: Champagne

Tenuta: Taittinger

Colore: rosé frizzante

Vitigni: Chardonnay, Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino: Bar aux truffes, Etuvée de homard aux asperges, Tarte fine aux figues

Denominazione: Champagne

Proprietario: Taittinger

Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio:

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Comtes de Champagne Rosé Grand Cru Taittinger 1973
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1973
488
488
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
488
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Comtes de Champagne Rosé Grand Cru Taittinger 1973
22/01/2025488
02/01/2024263
20/03/2019420
20/03/2019425
08/03/2019411
22/09/2009373

Possiedi un vino identico?