Caricamento

Vini in vendita: Château d'Issan

| 15 risultati
Château d'Issan - 1
Château d'Issan - 2
Château d'Issan - 3
Château d'Issan - 4

Château d'Issan

Un nome importante del Médoc, senza ombra di dubbio una delle migliori tenute della denominazione Margaux. Questa settimana ti proponiamo i fantastici vini di questo Grand Cru Classé ad un prezzo speciale.

Il vino dello Château d’Issan fa parlare di sé sin dal XII secolo, quando fu servito al matrimonio di Eleonora d’Aquitania e di Enrico Plantageneto nel 1152. La scritta in latino riportata sull’etichetta fa appunto riferimento a questo evento: “Regum mensis aris que deorum” (Per la tavola dei re e l’altare degli dei). Nel XVI secolo il Cavaliere di Essenault, consigliere al Parlamento di Bordeaux, fece radere al suolo l’antico edificio per far costruire la struttura attuale, al quale diede il suo nome contratto: Issan. Due secoli dopo, la tenuta venne classificata Troisième Grand Cru di Margaux nel 1855. Nel 1945 la famiglia Cruse ne diventa proprietaria. Dal 1998, la proprietà è gestita da Emmanuel Cruse, co-proprietario insieme a Jacky Lorenzetti. Nel 2008 Cruse è stato insignito del titolo di Grand Maître de la Commanderie du Bontemps del Médoc, delle Graves, di Sauternes e di Barsac. Lo Château d’Issan possiede un vigneto su una superficie unica sulle rive della Gironda, il cui suolo è costituito da splendide graves ricche di ciottoli. L’assortimento varietale, come nel resto della denominazione, è costituito per il 65% da cabernet-sauvignon e per il 35% da merlot. Le viti sono trattate con le tecniche della viticoltura sostenibile: trattamenti effettuati in base alla gravità della malattia e molta profilassi (generalmente tra 7 e 9 trattamenti all’anno).

2022
57
Blason d'Issan

Blason d'Issan

2022
28,50
2021
45
2021
22
2020
45
2022
150
2022
72
2021
122
2021
60
2016
290
2016
155
2016
75
2015
480
9 giorni 7 ore
1996
35(Prezzo attuale)
9 giorni 7 ore
1982
63(Prezzo attuale)
Tutti gli indici per: Château d'Issan

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

-