Vini in vendita: Château Haut-Bailly

| 55 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Château Haut-Bailly

Direzione Bordeaux! Davanti a voi avete una delle tenute di punta dell’AOC Pessac-Léognan, i cui vini si contraddistinguono per la loro finezza ed eleganza senza eguali.

Le viti di questa tenuta esistevano già nel XV secolo, sul lieu-dit del Pujau, dove attualmente si trova il terroir dello Château Haut-Bailly. Nel XVII la tenuta fu acquistata da due banchieri parigini, Firmin Le Bailly e Nicolas de Leuvarde, entrambi creditori dei precedenti proprietari. Il primo darà il suo nome alla proprietà. Nel 1872 il terreno venne acquistato da Alcide Bellot des Minières, su consiglio di Monseigneur Bonnet, arcivescovo di Bordeaux. Il nuovo proprietario fece costruire la struttura attuale. In pochi anni questo imprenditore e viticoltore esperto ha portato i vini dell’azienda Haut-Bailly ad altissimi livelli. Nel 1955 la proprietà è stata acquistata dal commerciante Daniel Sanders. Da allora la sua famiglia, oggi rappresentata da Véronique Sanders, è rimasta alla guida della tenuta, sebbene nel 1998 sia stata acquistata dall’americano Robert Wilmers. Il nuovo proprietario ha permesso di realizzare importanti investimenti e nelle strutture della cantina. Il vigneto di Haut-Bailly sorge su un terroir magnifico: terreno di sabbia e graves su un sottosuolo costituito da pietre fossili. Perfettamente drenate grazie alla pendenza, le viti sono coltivate e arate tradizionalmente, senza diserbanti. Nel vigneto sono ancora presenti vecchie viti dall’assortimento varietale diversificato, piantate nel post-fillossera: cabernet franc, carmenère, merlot, malbec, petit verdot, cabernet sauvignon. Le rese sono volontariamente limitate; dopo la vendemmia, realizzata rigorosamente a mano, vengono effettuate diverse operazioni di selezione in vigna e in cantina. La vinificazione avviene in botti separate, a seconda delle parcelle. Parti con noi alla scoperta di una delle più rinomate tenute della denominazione Pessac-Léognan e lasciati trasportare dai suoi vini dall'eleganza senza eguali.

2021
76
2021
38
2020
39
2019
65
2970 Per 3 | -10%
2019
33
2880 Per 6 | -10%
2017
32
2005
80 (Prezzo di riserva)
2007
600 (Prezzo di riserva)
1990
540 (Prezzo di riserva)
2011
180 (Prezzo di riserva)
2010
190 (Prezzo attuale)
2019
80 (Prezzo di riserva)
2019
240 (Prezzo di riserva)
1984
40 (Prezzo attuale)
1978
54 (Prezzo di riserva)
2008
270
2006
180
2006
270
2006
270
2019
110
2019
330
2019
220
2015
125
2015
250
2015
375
2008
180
2008
180
2000
80 (Prezzo di riserva)
2019
972 (Prezzo di riserva)
1996
729 (Prezzo attuale)
1990
500 (Prezzo di riserva)
1990
73 (Prezzo attuale)
1990
166 (Prezzo attuale)
1990
219 (Prezzo di riserva)
1989
500 (Prezzo di riserva)
1989
73 (Prezzo attuale)
1989
146 (Prezzo di riserva)
2002
48 (Prezzo di riserva)
2002
48 (Prezzo di riserva)
2021
280
2021
580
2021
138
24750 Per 6 | -10%
2020
275
2020
1.120
2020
520
12510 Per 6 | -10%
2020
139
2019
205
2019
125
2018
120
2018
600
8550 Per 6 | -10%
2017
95
2016
155
2012
180
2011
89
Tutti gli indici per: Château Haut-Bailly