Coteaux Champenois in vendita
Coteaux Champenois
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Nella Champagne, patria dello spumante più celebre al mondo, alcuni viticoltori stanno iniziando a produrre vini bianchi secchi fermi, realizzati con gli stessi vitigni dello champagne. Questa denominazione, ufficialmente AOC dal 1978, copre tutta l’area geografica dove è possibile vinificare lo champagne. Spesso le cuvée di questo vino atipico recano l’indicazione del paese o del comune di provenienza.
Il vino bianco secco più conosciuto della Champagne è prodotto nel Grand Cru di Bouzy, dove il pinot noir regna incontrastato; tuttavia troviamo anche cuvée realizzate a partire dallo chardonnay, dal pinot meunier e da altri vitigni meno conosciuti di questa regione. Esattamente come i colleghi spumanti, i Coteaux-Champenois sono raramente millesimati, ma provengono da un assemblaggio di vini di diverse annate.
Poiché la maggior parte del raccolto è destinato agli champagne, la produzione dei vini fermi in questa regione resta ancora limitata.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Champagne

Colore : bianco

Abbinamenti cibo-vino : Beaufort, Tagliattelle au saumon, Truite fumée

Denominazione : Champagne

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 10°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Coteaux Champenois 2019
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2019
65
43
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
351
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Coteaux Champenois 2019
18/04/202469
18/04/202450
27/03/202463
27/03/202465
21/02/202469
17/01/202463
02/01/202481
02/01/2024250
01/01/202456
13/12/202375

Possiedi un vino identico?